Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La notte non aspetta PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
mercoledì 02 luglio 2008

La notte non aspetta
Titolo originale: Street Kings
USA: 2008. Regia di: David Ayer Genere: Thriller Durata: 123'
Interpreti: Keanu Reeves, Forest Whitaker, Amaury Nolasco, Hugh Laurie, Chris Evans, Naomie Harris, Common, Cedric the Entertainer, Jayceon "The Game" Taylor, Terry Crews, Martha Higareda, Kate Clarke
Sito web: www.foxsearchlight.com/streetkings
Nelle sale dal: 27/06/2008
Voto: 7
Recensione di: Dario Carta

lanottenonaspetta_leggero.jpegTom Ludlow (Keanu Reeves),è un detective del corpo della polizia di Los Angeles,estremamente disinvolto nel raggiungere il suo scopo di perseguire il crimine.
Straziato nel suo intimo dalla recente morte di sua moglie,vive la sua vita al limite,svincolato da norme o regole morali,girando di notte per gli angoli più bui di una realtà ripugnante ed affrontando con l'alcool nelle vene,una società reietta,vomitando alla sveglia e conferendo alla sua arma il potere di una giustizia raggiunta senza patemi d'animo.
Non riconosce autorità,ma vive sotto l'ala del capitano Wander (Forest Whitaker),che lo protegge come le pupille dei suoi occhi,arrivando a coprirlo nei suoi portamenti estremi.
Quando un suo collega muore tragicamente,gli sviluppi trascinano Tom in un caso di corruzione nel suo stesso dipartimento.
Chi ha dimestichezza con i romanzi di James Ellroy,può sentirsi affascinato dall'idea di andare a vedere questo film,conoscendo la narrativa sferzante dello scrittore e prevedendo,con l'aiuto di una buona trasposizione cinematografica,un buon noir poliziesco.
"La notte non aspetta",è basato su una sceneggiatura di James Ellroy,affiancato da Kurt Wimmer ("Ultraviolet"-2006,"Equilibrium",2002,"Il caso Thomas Crown",1999),e Jamie Moss.
In origine,il titolo doveva essere "The Night Watchmen",cambiato in seguito con "Street Kings",per evitare ogni equivoco con "Watchmen",appartenente al filone delle pellicole ispirate agli action comics.
Le sequenze di apertura consentono di non nutrire dubbi sulla fonte dello script.
L'azione,che non si fa attendere,l'ambientazione,il profilo psicologico dei protagonisti,lo scontro immediato proposto senza mezzi termini,la stessa ambientazione negli scorci metropolitani,riportano,con realismo e fedeltà,alle crude descrizioni nelle pagine dei libri di Ellroy,in una commistione di immagini forti,senza pietà umana e menzogne,violenza e miserie.
Ellott è cantore americano,di tutto questo.
La sua stessa vita è un resoconto degli spaccati sociali che descrive.
Afflitto dall'abuso di alcool e droghe fin dalla sua giovinezza,fu segnato a vita dall'assassinio di sua madre.
La sua sregolatezza,la si può leggere nei recessi dei suoi romanzi fra le righe di corruzioni,insabbiamenti apparenze,vite corrotte;tutto può portare a pensare che nulla è come sembra,nessuno è veramente chi si propone di essere e tutto oscilla finto,intorno ad una realtà che non è tale.
A questa violenza,"La notte",non si sottrae ed è vero che gli eventi si susseguono senza soluzione di continuità in un vortice di scoperte e smentite,in veste di brutalità ed equivoco.
Ricordiamo,per analogia,pellicole come "Training Day","Dark Blue",il più recente "Hash Times,i giorni dell'odio" ed "Affari sporchi",ma "La notte",è una storia che sembra volersi sbarazzare di luoghi comuni e diktat commerciali.
E' un film crudo,tutt'altro che scontato,aspro,bagnato nel sangue,pregno dell'aria respirata da uno scrittore che non lascia possibilità alla redenzione e che vede precipitare i valori di una umanità che sta marcendo.
Ellroy non abbandona i suoi fantasmi e li invoca,quando scrive "The Black Dahlia",richiamando nel caso dell'omicidio irrisolto che porta questo nome,i lati oscuri della scomparsa di sua madre,mescolando verità ed ossessione.
Keanu Reeves contraddice le sue fattezze bellocce con la grinta scolpita su una faccia che non accenna,neanche per un secondo,ad un sorriso.
E' bravo,disperato,sofferente e riesce a gridare il suo rifiuto per tutto ciò che di guasto gli vive intorno.
Ma non vola al livello del grande Forest Whitaker,incapace,neanche a volerlo,di non inserirsi nelle ossa dei suoi personaggi con una naturalezza sorprendente,qualsiasi parte gli si chieda di interpretare.
Hugh Laurie cita a più non posso il suo Dr. House,al punto di far pensare ad un errore di montaggio in postproduzione.
Dai libri di Ellroy sono stati tratti "Indagine ad alto rischio",ispirato a "Le strade dell'innocenza",(Blood On The Moon"-1984,"L.A. Confidential",dall'omonimo titolo del romanzo,con Kevin Spacey,Russell Crowe e l'Oscar Kim Basinger, e "The Black Dahlia" di Brian De Palma,con Scarlett Johansson e Josh Hartnett,2006.
Lo stile di Ellroy,stracciato,scarno,hardboiled,lo configura ideale per le descrizioni della Los Angeles che ama ed odia,con le sue strutture tarlate,(..."chi ci protegge da chi ci protegge?...") e lo ha reso lo scrittore che descrive la sofferta realtà maledetta della sua America.
"Io sono il maestro della finzione - afferma - sono anche il più grande scrittore di romanzi di crimine mai esistito.Io sto al crimine romanzato,come Tolstoy alla narrativa russa e Beethoven alla musica".

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere