HOME arrow Fantascienza arrow Legittima Offesa
Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Legittima Offesa PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
venerdì 18 settembre 2009

Legittima Offesa
Titolo originale: While She Was Out
USA, Canada, Germania: 2008 Regia di: Susan Montford Genere: Thriller Durata: 88'
Interpreti: Kim Basinger, Lukas Haas, Craig Sheffer, Luis Chávez, Jamie Starr, Leonard Wu, Rachel Hayward, Luke Gair, Erika-Shaye Gair, Wayne Bernard, Ari Solomon, Sadie Lawrence, Alana Husband, Katie Messina, Lossen Chambers
Sito web:
Nelle sale dal: In dvd inedito
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Inutile

legittima_offesa_leggero.jpgDella Myers è madre di due adorati gemelli e moglie di un uomo che le usa violenza.
La sera della vigilia di Natale,la donna,dopo un ennesimo maltrattamento dal marito,decide di andare a fare acquisti presso il locale centro commerciale.
Messasi alla ricerca di un posteggio,trova un'auto parcheggiata in modo da occupare due posti impedendo ad altri di sfruttarne uno.
Allora decide di lasciare un biglietto sul vetro della macchina sul quale è descritta la natura del proprietario.
Al suo ritorno alla vettura,trova un gruppo di delinquenti che l'aspettano per regolare i conti.
La guardia del centro commerciale,intervenuta in soccorso a Della viene assassinata e per la donna inizia una sfida con i balordi che si consumerà nella tragedia finale.
Nessun dubbio sulla condizione esistenziale di Della e sulla sua posizione nel contesto del nucleo familiare.

La regista-sceneggiatrice Susan Mintford,qui al suo primo lavoro per il grande schermo,non prende tempo e descrive fin dalle sequenze in apertura il rapporto fra i due coniugi.
Presentando per primo il marito scontroso e violento e solo in seconda istanza mandando in scena la moglie,in realtà,con un gioco di rimessa,la regista fa risaltare fin da subito il ruolo della protagonista,con l'evidente scopo di tracciare il sottotesto sulla discriminazione sessuale e l'abuso coniugale.
Di fatto,il pretesto della spesa è raffigurato come una fuga a tutti gli effetti dalle pareti di casa,dove la donna è fatta oggetto di prepotenze e soprusi.
Perfino gli adorati figlioli vengono appena citati,per dare priorità alla figura della donna,mai moglie serena,ma al contrario coinvolta in un errore matrimoniale e contestualizzata in una cornice dilatata alla denuncia sessista.
L'elaborazione della sequenza degli acquisti,lunga,lenta e dispersiva,è compatibile con il senso di autocommiserazione indulgente della protagonista,che metabolizza la sua condizione e cerca un riscatto dal suo stato di frustrazione e solitudine.
Ma lo spettatore è tentato di sorvolare su ogni sottile interpretazione e concludere che forse il film deve dopotutto raggiungere la sua durata standard dei 90 minuti.
Il mondo di Della cambierà aspetto per sempre,al suo impatto con la banda dei balordi di strada.
L'agente esterno,su cui fa perno ogni effetto narrato successivamente,è un rigurgito della situazione familiare di Della,già costretta a subire violenza fra le mura di casa ed ora messa di fronte ad un'altra aggressione nella sua realtà di donna.
L'anelito al ricupero dell'amor proprio,modella nel corso del film la nuova figura della donna fino alla controversa rivelazione finale.

C'è un po' di tutto e tanto nulla in questo minestrone di ingredienti predigeriti:la quieta eroina che si trasfigura,i cattivi,fra cui c'è l'anima buona che non vorrebbe far del male,il bosco oscuro,ambiente svuotato da ogni presenza umana e fatto palcoscenico di un ordinario inseguimento,il tutto appositamente ideato per suscitare la noia di avere già visto questo genere di film ogni pomeriggio di ogni mezza estate televisiva.
La figura di Della,donna infelice e delusa,resta con i contorni sfuocati,una figura anonima che non si dimensionalizza,non acconsente allo spettatore che chiede di identificarsi in lei ed evaporizza nella vacuità di un personaggio senza spessore che fugge dalle ombre della sua esistenza per finire nell'oscurità di una storia senza vita.
Peccato per Kim Basinger,attrice dotata di un talento che ha voluto mostrare in "Nove settimane e 1/2" , "L.A. Confidential","Analisi finale",ma che non dà modo di comprendere perchè trovi gusto a ricalcare svuotati clichè ("Cellular","Fusi di testa"),perdendo la propria personalità in implosioni interpretative e nullità sceniche.
Pagine già sfoglite,queste del Rambo in gonnella che da vittima si fa cacciatrice dei suoi carnefici.
Pagine già lette perfino negli improbabili risvolti emotivi,gli sfoghi,i dolori urlati in solitudine,le lacrime di un cordoglio inconsolabile e la vendetta come piatto di portata.
L'algoritmo che accede alle coscienze,la lotta fra il sopruso ed il senso di giustizia si cristallizza,in questa pellicola,in un messaggio svuotato da ogni energia vitale.

Susan Montford non riesce a dare intensità a scene poveramente assemblate in un montaggio confusamente costruito e il suo riferimento alle taglienti immagini del "Cane di paglia" di Peckinpah resta fluttuante come l'ombra.
Nulla di affascinante in questo insipido dramma sociale,dove perfino i dialoghi tendono a fare solo da contorno ad immagini che non traducono alcuna emozione visiva.
L'unico elemento catalizzatore di "Legittima offesa",film dal modestissimo budget e dall'infelicissimo titolo italiano,("l'originale "While She Was Out" traduce meglio l'anima del film), è l'ossessivo domandarsi sul motivo che avrebbe spinto Guillermo Del Toro a farsi produttore esecutivo di questo sciapo prodotto.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere