Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'ultima missione PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
martedì 20 maggio 2008

L'ultima missione
Titolo originale: MR 73
Francia: 2008 Regia di: Olivier Marchal Genere: Thriller Durata: 121'
Interpreti: Daniel Auteuil, Francis Renaud, Olivia Bonamy, Philippe Nahon, Catherine Marchal, Virginia Anderson, Gérald Laroche, Guy Lecluyse
Sito web: www.mr73-lefilm.com
Nelle sale dal: 18/04/2008
Voto: 7
Recensione di: Nicola Picchi

lultimamissione_leggero.jpegLouis Schneider, poliziotto segnato da una durissima tragedia personale, indaga su una serie di omicidi a sfondo sessuale che stanno insanguinando Marsiglia. Contemporaneamente Justine, unica superstite di un massacro avvenuto 25 anni prima, attende l’uscita di prigione dell’assassino, che ha ottenuto la libertà condizionata per buona condotta. Fu proprio Louis ad arrestare il killer, e la sua strada e quella di Justine sono destinate a convergere drammaticamente.
Olivier Marchal con “L’ultima missione” conclude la trilogia iniziata con “Gangsters” e proseguita con “36, Quai des Orfèvres”, da cui eredita anche il protagonista Daniel Auteuil. Più che al cinema rigorosamente ascetico e quasi bressoniano di Jean Pierre Melville, Marchal sembra ispirarsi agli inferni a suo tempo scoperchiati da Alain Corneau con una tripletta di capolavori risalenti alla fine degli anni ’70, ovvero “Police Python 357” (il cui titolo è il nome di una pistola, come “MR 73”), “Série Noire” con l’indimenticato Patrick Dewaere e “Le Choix des armes”. Purtroppo Corneau non sembra aver molto altro da dire, come dimostra il suo bolso remake del melvilliano “Le Deuxième souffle” e, mentre i giovani registi francesi sembrano intenti a scimmiottare l’action americano con la benedizione di Luc Besson o a dedicarsi all’horror più estremo, Marchal è l’ultimo regista rimasto oltralpe a tenere alta la bandiera del polar.
“Dio mi ha tradito, e io lo punirò”, scandisce Louis Schneider, “flic” alla deriva che ha da tempo imboccato la strada della bottiglia, un istante prima dei titoli di testa. Segue la voce roca di Leonard Cohen, e sappiamo già che cosa aspettarci, ovvero la concentrazione all’ennesima potenza dei cliché del noir francese (e non solo) che si trasforma in un referto autoptico sul suo stesso cadavere.
In una Marsiglia illividita e mortuaria, talmente cupa da ricordare, virata in blu, la Sin City di Frank Miller, Marchal squaderna personaggi risaputi, riscattandoli attraverso una umanissima respirazione bocca a bocca.
La macchina da presa è costantemente addosso ai personaggi, quasi un ecografo che ne registra con gelida impersonalità i trasalimenti interiori, le paure e i sensi di colpa, e tanta assoluta ossessività fa scivolare in secondo piano le due linee narrative, che scorrono parallelamente per incontrarsi solo nel finale.
Non che questo sia un gran danno, dato che Marchal, vero “Re-animator”, si disinteressa palesemente dei meccanismi più strettamente thriller della vicenda per concentrarsi sull’interiorità dei protagonisti, sostenuto dalla straordinaria interpretazione di Daniel Auteuil, mai così a suo agio nei panni dell’anti-eroe, e dalla buona prova di Olivia Bonamy, Philippe Nahon (abbonato a ruoli da psicopatico, dopo “Alta Tensione”) e Catherine Marchal, moglie del regista.
Ispirato a fatti realmente accaduti (Marchal è un ex-poliziotto, poi diventato attore e regista), “L’ultima missione” è un film tetro e nichilista, a volte eccessivo come solo la vera passione sa essere, ma anche profondamente sentito e senza astuzie citazionistiche per cinefili boccaloni o facili ironie.
Marchal non vuole decostruire il genere ma solo riportarlo in vita, e se per farlo ha bisogno di contrapporre una morte vissuta come una liberazione ad una nuova nascita, nel discusso finale a montaggio alternato giudicato troppo scontato, ben venga, dato che la scena ha tutta la raggelante inevitabilità e l’urgenza indiscussa delle cose necessarie.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere