Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nella rete del serial killer PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
venerdì 04 luglio 2008

Nella rete del serial killer
Titolo originale: Untraceable
USA: 2008. Regia di: Gregory Hoblit Genere: Thriller Durata: 100'
Interpreti: Diane Lane, Colin Hanks, Billy Burke, Joseph Cross, Mary Beth Hurt, Tim De Zarn, Daniel Liu, Peter Lewis, Jesse Tyler Ferguson, Brynn Baron
Sito web: www.sonypictures.com/movies/untraceable
Nelle sale dal: 01/08/2008
Voto: 4,5
Trailer
Recensione di: Nicola Picchi

nellaretedelserialkiller_leggero.jpegJennifer Marsh, un’agente dell’FBI di Portland che si occupa di crimini informatici, riceve un’allarmata segnalazione che riguarda il sito www.killwithme.com , in cui, in tempo reale, si assiste alla morte di un gattino. Il problema è che, in breve tempo, il killer passerà dai cuccioli alle persone, che verranno torturate e uccise on-line. Per un meccanismo perverso, più visitatori avrà il sito, più la vittima morirà velocemente e, mentre i cadaveri aumentano assieme al counter che registra le connessioni, Jennifer, con l’aiuto del collega Griffin Dowd, cercherà di scoprire dove si nasconde il colpevole.

Di serial-killer con il pallino del moralismo, da “Seven” in poi, sono piene le fosse e, evidentemente, anche i magazzini dei distributori italiani. Dopo Jigsaw e l’interminabile saga di “Saw”, l’ultimo arrivato tra i verbosi fustigatori è l’Owen Riley di “Nella rete del serial killer”, che ci ammannisce le sue reprimende in malafede sull’uso sconsiderato del Web, che sollecita gli istinti più bassi ed il voyeurismo selvaggio; il prolisso sociopatico sembra infatti invocare una legislazione più restrittiva ed un maggior controllo dei contenuti e, per raggiungere il suo scopo, non esita a torturare e a uccidere on-line.
Facile constatare come il suo punto di vista coincida con quello degli autori della sceneggiatura, Robert Fyvolent, Mark Brinker e Allison Burnett: il demonio si annida in Internet e nelle nuove tecnologie, e il terzetto lo ribadisce con la stessa convinzione con cui anziani studiosi, al limite tra l’arteriosclerosi e l’Alzhaimer, si ostinano ad ascoltare al contrario dischi dei Beatles.
Purtroppo l’inerte Gregory Hoblit (già colpevole del micidiale “Il caso Thomas Crown”) non è certo Haneke, e questo film non è “Funny Games”. Il sermone sulla violenza nei mass media è strumentale e ha la coda di paglia, dato che le scene di tortura, anche se inferiori a un Hostel qualsiasi per imperizia del regista, fanno leva proprio su quel voyeurismo che si vuole condannare.
Nella loro irritante foga predicatoria, gli sceneggiatori del film non mancano di rammentarci che scaricare musica da Internet è un reato, e che duplicare DVD, sia pure porno-gay con baffuti omaccioni borchiati, come capita a uno dei sospetti, è un’attività illegale, come da logo dell’FBI apposto ad eterno memento ad ogni inizio di registrazione.
Un’infrazione da cui “Nella rete del serial killer” si mette astutamente al riparo, dato che nessun individuo sano di mente avvertirà la necessità di conservarne una copia, pirata o meno che sia.

La mediocre regia di routine, ai livelli di CSI, annaspa in debito di fiato, riciclando trucchetti già vecchi ai tempi del “Silenzio degli innocenti”, come l’abusato montaggio alternato dell’irruzione della polizia e della vittima di turno, che alla fine ci farà scoprire (sorpresa, sorpresa…) che si tratta di due luoghi diversi.
In questo pasticcio ipocrita dal sapore reazionario, si salva solo la sempre efficace Diane Lane, dimessa e con occhiaie perenni, mentre i cultori del pettegolezzo saranno appagati dal sapere che il personaggio di Griffin Dowd è interpretato dal figlio di Tom Hanks.

Ma la ciliegina sulla torta l’aggiunge il funzionario dell’FBI che, in conferenza stampa, dichiara: “La vittima è un buon americano. Uno di noi.”, frase rivelatoria dallo sconfortante sottotesto.
Insomma, se non avete una “green card”, tenetevi pronti per un’eventuale “extraordinary rendition”: potrete essere torturati con tutti gli agi e nella massima libertà, anche perché, non essendo buoni americani, di voi non fregherà nulla a nessuno.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere