HOME arrow Fantascienza arrow Nessuna verità
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nessuna verità PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
venerdì 27 marzo 2009

Nessuna verità
Titolo originale: Body of Lies
USA: 2008. Regia di: Ridley Scott Genere: Thriller Durata: 128'
Interpreti: Leonardo DiCaprio, Russell Crowe, Mark Strong, Golshifteh Farahani, Simon McBurney, Michael Gaston
Sito web: www.bodyoflies.warnerbros.com
Nelle sale dal: 21/11/2008
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

nessunaverita_leggero.jpeg

Roger Ferris (Leonardo DiCaprio) opera in Medio Oriente per conto della CIA. Negli Stati Uniti il suo supervisore Ed Hoffman (Russell Crowe) coordina le azioni e muove guerra contro il capo di un’organizzazione terroristica islamica, autrice di numerosi attentati in Europa. Ferris viene incaricato di scovarlo in Giordania, e qui l’agente si allea con Hani Salaam (Mark Strong), al vertice dei servizi segreti giordani.  

Azione e intrighi sono le caratteristiche portanti dell’ennesimo action movie del regista Ridley Scott, che questa volta aggiunge anche una miriade di drammatiche sfumature in relazione a dinamiche politiche ed organizzative. In “Nessuna verità” si discute intensamente e amaramente sul terrorismo islamico e sull’attuale situazione in Medio Oriente, lasciando pragmaticamente la parola alle controverse trame che si intrecciano nel gioco sostenuto da CIA e servizi segreti giordani.

L’organizzazione statunitense vede in Ed Hoffman il suo esponente principale, uomo cinico, calmo e senza scrupoli, padre di famiglia ed abile stratega. Scott affida questo personaggio bizzarro ma complicato a Russell Crowe, che sostiene la parte in modo come sempre egregio, conservando un aspetto molto simile al protagonista di “Insider” di Michael Mann.
Alla logica subdola e attendista di Hoffman si contrappone la tattica mirata di Roger Ferris, che conduce missioni sotto la supervisione del primo ma ne discute i metodi.
Scott ne delinea un ritratto preciso, tale per cui egli parla l’arabo, conosce le usanze del territorio in cui opera, è dotato di capacità diplomatiche notevoli e si muove con disinvoltura. Il suo personaggio viene esaltato grazie al contesto nel quale si colloca, il clima di guerra viene intensamente sentito e affrontato attraverso i mercati rionali, le strade affollate e i villaggi nel quale Ferris si distingue in quanto americano in terra ufficialmente ostile.

L’agente interpretato con maestria da Leonardo DiCaprio e l’Ed Hoffman di Russell Crowe vanno a costituire due prospettive riguardo il modo di intendere l’azione svolta dalla CIA per catturare un terrorista, e questa contrapposizione di metodi origina discussioni verbali pregne di retorica militare e civile.
Tra i due si inserisce un terzo personaggio, Hani Salaam, capo dei servizi segreti giordani, uomo scaltro, carismatico ma molto diffidente, che risulterà decisivo. I temi che acquisiscono maggior risalto ancor più che la lotta al terrorismo e il cinismo dell’Occidente sono l’inganno e la fiducia, elementi messi in scena da Scott con marcato accento polemico.
Il cineasta dirige con attenzione un film che trova nella caratterizzazione dei personaggi e nelle sequenze d’azione i suoi punti di forza, indagando nell’attualità e nella tragica situazione legata al fanatismo islamico col pretesto di fornire un sicuro intrattenimento per lo spettatore.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere