HOME arrow Fantascienza arrow Nessuna verità
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nessuna verità PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
sabato 22 novembre 2008

Nessuna verità
Titolo originale: Body of Lies
USA: 2008. Regia di: Ridley Scott Genere: Thriller Durata: 128'
Interpreti: Leonardo DiCaprio, Russell Crowe, Mark Strong, Golshifteh Farahani, Simon McBurney, Michael Gaston
Sito web: www.bodyoflies.warnerbros.com
Nelle sale dal: 21/11/2008
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Dario Carta

nessunaverita_leggero.jpeg

"Nessuna verità",traduce l'inglese "Body of Lies","ammasso di bugie".
Prendendo spunto dall'omonimo romanzo di David Ignatius,giornalista del Wall Street Journal ed,in seguito del Washington Post,Ridley Scott confeziona una spy story di alto contenuto politico,su uno script di William Monahan ("The Departed").
Roger Ferris,(Leonardo DiCaprio),è un tenace agente della CIA,operativo in Iraq,virtualmente indistruttibile ed impegnato in sito nella guerra contro l'attività terroristica in Medio Oriente.
La sua navigata esperienza sul fronte lo ha temprato come uno degli uomini chiave nell'impegno dell'Intelligence contro il regime di Al Qaeda ed il sua unico contatto con l'Organismo in Patria,è il suo superiore,il freddamente composto Ed Hoffman,un appesantito e scompigliato Russell Crowe.
I due sono in costante contatto conflittuale,tramite cellulare,sempre nelle mani di DiCaprio ed intuibile in Crowe solo per la perenne presenza dell'auricolare,mentre accudisce ai figli o fa colazione nel giardino della sua bella casa di Washington.
L'obiettivo è rintracciare ed annientare Al Saalem,un evidente surrogato di Bin Laden,a capo di un'organizzazione nel mirino dell'Agenzia.
Ad Amman,a Ferris si affianca Hani Salaam,(Mark Strong),brillante e raffinato capo dei Servizi di Sicurezza giordani.

"Nessuna verità" è un thriller d'azione costruito su una storia di spionaggio politico ed intriso di immagini ad alto gradiente di drammaticità.
Esplosioni,scontri a fuoco ed inseguimenti,si susseguono a ritmo serratissimo,a narrare una vicenda che ha i colori di un intrigo del Bond,(di Fleming),inserito nel palcoscenico politico di oggi.
Il film si propone come mezzo di persuasione ad identificare una realtà terroristica che non si limita ad inquinare una situazione sociale e politica mediorientale,ma che si dilata ed inonda il complesso della civiltà planetaria e la immerge in un clima di paura e diffidenza.
"Body of Lies",è l'insieme delle menzogne che fanno da sfondo alla struttura della pellicola,ove si narra che nessuno è meritevole di fiducia e che "nessuno è innocente".
Nel mondo dello spionaggio hi - tech,il potere non viene misurato in base al alle armi in possesso di un popolo,ma dalla dimensione dell'informazione vitale che il singolo individuo è in grado di ottenere,al fine di conseguire qualsivoglia tipo di controllo.
"L'informazione è basilare - dice Scott - e la conseguenza è l'impossibilità di riporre fiducia in alcuno,fosse pure il tuo migliore amico.

"Se sei a capo di un'organizzazione responsabile della Sicurezza Nazionale,senza l'attitudine all'equivoco,resti debole e vulnerabile.E' così che funziona."
Tutto il racconto gravita sullo strato di sotterfugi espediti dai protagonisti,ciascuno inquadrato nella propria prospettiva e tutti immersi nello sviluppo strategico della guerra e del terrore.
Russell Crowe interpreta con realismo un uomo cinico e duro,rozzo e grossolano,solo apparentemente affabile padre e marito,ma in realtà portato ad usare le persone per i propri scopi,dietro l'ingannevole pretesto di "salvare il mondo".
"Non gli importa del costo delle vite umane, - afferma David Ignatius - al contrario di Ferris,duro sul campo,ma,quand'anche costretto ad usare la gente,ne porta profondo rispetto".
Splendida figura,nella parte dell'elegante e raffinato Hani,Mark Strong troneggia anche su DiCaprio ed è magnetico nella sua essenza di misterioso e seducente personaggio,"in grado di ottenere qualsiasi cosa con modi delicati e gentili,molto diversamente da Hoffman".
Non è mancata nel film la parentesi aperta su un amore nato nei toni della discrezione orientale,fra DiCaprio e l'infermiera Aisha,(Golshifteh Farahani),che interpola due culture profondamente differenti, armonizzandosi in una condizione di speranza.

DiCaprio è perfettamente a sua agio davanti alla telecamera e si muove con la disinvoltura che lo fa meritevole del talento che gli è di diritto per i suoi lavori dopo "Titanic".
Ridley Scott,dal multiforme ingegno,passa con fluida naturalezza dal fanta-horror,agli spaccati sociali,dalle commedie brillanti,ai drammi metropolitani e,con l'abilità di un abile veterano,mette in risalto l'antitesi fra le realtà tecnologiche,fittamente intessute negli sviluppi di una politica inquietante e le dimensioni umane,che di quelle sono artefici e vittime.

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere