HOME arrow Fantascienza arrow Nessuna verità
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nessuna verità PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Andrea D'Addio   
giovedì 20 novembre 2008

Nessuna verità
Titolo originale: Body of Lies
USA: 2008. Regia di: Ridley Scott Genere: Thriller Durata: 128'
Interpreti: Leonardo DiCaprio, Russell Crowe, Mark Strong, Golshifteh Farahani, Simon McBurney, Michael Gaston
Sito web: www.bodyoflies.warnerbros.com
Nelle sale dal: 21/11/2008
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Andrea D'Addio

nessunaverita_leggero.jpegLui, l’agente operativo che parla arabo, sta sul posto, in Iraq, a bruciarsi la pelle al sole e captare qualsiasi informazione che possa far saltare i piani di Al Queda.
L’altro, il capo con la pancia che da Washington comanda le operazioni e si crede presente nel deserto perché in grado di guardarne ogni più piccolo granellino di sabbia grazie alle sempre più sofisticate tecnologie, porta i figli a scuola e crede ancora che la strategia vincente sia prerogativa delle menti statunitensi (e se ne vedono i risultati).
Due personaggi che dovrebbero agire all’unisono e che invece rappresentano due facce diverse della stessa medaglia della lotta al terrorismo. Sono loro al centro del nuovo film di Ridley Scott, film intriso di attualità e rivolto agli stessi Stati Uniti e al suo modus operandi nei territori di guerra.
Ispirandosi all’omonimo romanzo di David Ignatius, "Nessuna verità" gioca sull’assenza di fiducia nel prossimo, sulla presunzione dei vari attori della guerra di essere i soli a detenere "la soluzione", per sottolineare quanto gli errori di quello che "sembra un gioco", costino comunque vite umane e sofferenza. Peccato che la sceneggiatura giri parecchio a vuoto e che tra i due protagonisti (DiCaprio e Crowe) manchi quel rapporto di tensione a distanza che, ad esempio, caratterizzava "Spy Game" (del fratello di Ridley, Tony Scott).
All’autore di "Blade Runner" manca quella potenza visiva ormai richiesta per i migliori action-movie di oggi (si veda "I figli degli uomini", i primi minuti di "The Kingdom" o "Bourne ultimatum").
Il suo è un lavoro apprezzabile e ordinato, ma privo di una violenza che non sia la semplice rappresentazione della tortura, quasi laccato nella sua confezione così perfetta.

Sembra mancare l’anima, quel coinvolgimento emotivo che un tempo Scott metteva nei suoi progetti e che adesso sembra condensato solo nelle intenzioni.
Qui si parla sì di America dei salotti e di servizi segreti mediorientali che saprebbero fare bene il proprio lavoro se gliene si desse la possibilità, ma sono concetti solo abbozzati, dettagli all’interno di una vicenda di ordinario spionaggio in cui il buono finisce per stancarsi di tutto così come capita in tanti altri film girati in altre epoche e in altri luoghi.
Sia chiaro, il film è un buon entertainment, ma dato il budget, il cast e il regista (nonché lo sceneggiatore di "The departed") ci si aspettava di più.
Nel cast emerge su tutti, più del sempre bravo Di Caprio e dell’ingrassato per l’occasione Russel Crowe, il sempre più convincente Mark Strong (capo degli 007 giordani).

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere