Non è un paese per vecchi
Titolo originale: No country for old men
USA:
2007. Regia di: Joel e Ethan Coen Genere: Thriller Durata: 122'
Interpreti:
Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald, Garret Dillahunt, Tess Harper, Barry Corbin, Stephen Root, Rodger Boyce, Beth Grant, Ana Reeder, Kit Gwin, Zach Hopkins, Chip Love, Jason Douglas, Gene Jones.
Sito web: www.nocountryforoldmen.com
Nelle sale dal:
22/02/2008
Trailer
Voto: 9
Recensione di: Samuele Pasquino
Levwelyn Moss (Josh Brolin) trova una valigetta contenente due milioni di dollari, proprietà di un gruppo di spacciatori messicani. L'uomo scappa con il malloppo ma viene inseguito senza sosta da un assassino psicopatico (Javier Bardem), che mieterà vittime lungo la sua strada. Lo sceriffo Bell (Tommy Lee Jones) tenterà di fare qualcosa.
Ormai da anni una garanzia di Hollywood, i fratelli Coen dirigono un sensazionale thriller tratto dall'omonimo libro di Cormac McCarthy, premio Pulitzer. Il film è un concentrato di ponderata violenza in un gioco di avidità, strane relazioni e ambigui personaggi, tra i quali spicca Chigurh, interpretato da un magistrale Javier Bardem. L'attore spagnolo mostra una freddezza e una sicurezza spiazzanti, unite ad una gestualità pienamente in sintonia con il profilo dello psicopatico che impersona. In parti secondarie ma comunque importanti troviamo Josh Brolin, il vero protagonista, e Tommy Lee Jones, relegato a sceriffo meditativo e disilluso sulla vita e la giustizia. Sono proprio le considerazioni sulla società espresse da colui che deve far rispettare la legge a costituire di fatto il titolo del film, severo nei confronti degli uomini maturi che arrivano a sentirsi inadeguati per fronteggiare una violenza ormai dilagante. Parlando delle tecniche registiche del film, assistiamo ad un sapiente uso del montaggio, soprattutto durante le sparatorie, a inquadrature un po' criptiche e statiche prima ed un momento dopo concitate e frenetiche.
Lo studio delle luci influisce su ogni scena e ne scandisce ritmo e significato, disseminato in un susseguirsi di dettagli funzionali. La fuga sfrutta ambienti chiusi e panorami sconfinati, che riflettono perfettamente gli stati d'animo sia del protagonista che del suo implacabile inseguitore.
Vincitore di ben quattro premi Oscar ed indiscusso dominatore degli Academy Awards 2008, "Non è un paese per vecchi" sa affascinare lo spettatore e svela gli intricati rapporti che spesso contraddistinguono una società in cui imperano assassini, brama di denaro e corruzione. I Coen offrono una prospettiva tutt'altro che lusinghiera e ottimistica riguardo alla giustizia, una visione realistica e per questo molto apprezzata dalla critica che ha infine premiato il loro grande lavoro cinematografico.
|