Mercoledì 7 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Painless PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 44
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
venerdì 15 marzo 2013

Titolo: Painless
Titolo originale: Insensibles
Spagna, Francia, Portogallo: 2012. Regia di: Juan Carlos Medina Genere: Thriller Durata: 101'
Interpreti: Alex Brendemühl, Tómas Lemarquis, Irene Montalà, Juan Diego, Derek de Lint, Felix Gomez, Richard Felix, Bea Segura
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Anna Maria Pelella
L'aggettivo ideale: Doloroso
Painless su Facebook

painless_leggero.pngDavid è un brillante chirurgo che, a seguito dell’incidente d’auto in cui ha perso la moglie, scopre di avere un linfoma e di necessitare di un urgente trapianto di midollo spinale.
Decide così di tornare nel villaggio in cui è nato e di chiedere aiuto ai suoi genitori.
Scoprirà, quindi, di essere stato adottato e che la sua madre biologica, ai tempi della guerra civile, era nella stessa prigione in cui suo padre prestava servizio.

David è un medico, ha un bambino prematuro sopravvissuto alla morte della moglie, un bambino che ha bisogno di un padre, per questo lui non può permettersi di non tentare il tutto per tutto per sopravvivere alla malattia che ha scoperto di avere.
Decide quindi di ritornare dai genitori con cui non parla da molto tempo.
Tutto comincia come una storia di quelle classiche, con un brutto incidente e la scoperta di avere un male piuttosto serio. Da questo punto in poi, però, il plot si biforca e corre parallelo intersecando il passato cruento e incancellabile di un’intera nazione, con il presente di chi non sa e non può immaginare l’orrore di quel passato.
Nel villaggio sui Pirenei in cui David è cresciuto c’era un ospedale in cui erano internati dei bambini con un male molto pericoloso per loro e per gli altri: l’assenza della percezione del dolore. In pratica questi bambini si facevano del male per via del fatto che le loro terminazioni nervose non trasmettevano la sensazione del dolore. Un medico tedesco, di origine ebrea, giunse in quell’ospedale, in fuga dalla Germania nazista, e tentò di curare i bambini. Ma l’ospedale fu presto requisito e, durante la guerra civile, divenne un carcere.

Parabola e simbolo di un passato che non si potrà mai cancellare, né seppellire, Painless racconta per immagini quel che nessuno mai vorrebbe ricordare. L’orrore di un passato mai sepolto, che torna a impedire la possibilità di un futuro per tutti quelli anche solo lontanamente coinvolti, è qui il significante di un dolore mai espresso e che per questo rimane inalterato nel tempo. Painless, prima ancora di essere un buon thriller spagnolo, è la condizione mentale che ha consentito alle vittime della guerra civile e della dittatura di sopravvivere e andare avanti con la propria vita.
Ma il fatto di non percepire il dolore non esonera nessuno dalla sofferenza. I bambini dell’ospedale, simbolo di una nazione che ha dovuto sopportare molto dolore, seppure nascosti in un ospedale psichiatrico, non saranno mai cancellati dalla memoria di chi li ha rinchiusi. La storia che David si troverà a scoprire, nella sua semplicità, è quella di molte persone che hanno dovuto dimenticare per poter sopravvivere.

Girato con mano ferma e intenti chiarissimi questo Painless resta impresso a lungo nella memoria dello spettatore. Il passato virato in seppia oscura i brillanti colori del presente, rappresentando così l’impossibilità di una vita che non conosca la sua reale origine. La storia in sé non è particolarmente originale ma, la potenza delle immagini e l’intento di raccontare senza sconti quel che al di fuori della Spagna solo in pochi conoscono davvero, rendono il lavoro di Medina un memento contro l’oblio che a volte affligge le persone.
La buona prova di tutto il cast contribuisce a rendere avvincente il cammino in salita che Medina offre allo spettatore.
Un cammino alla fine del quale ci porremo molte domande, le cui risposte non sono facili da trovare per nessuno.
Neanche per chi è riuscito a evitare il dolore e su questa rimozione ha costruito la sua vita.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere