HOME arrow Fantascienza arrow Presagio Finale
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Presagio Finale PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Giancarlo Zappoli   
giovedì 21 gennaio 2010

Presagio Finale
Titolo originale: First Snow
USA, Germania: 2006  Regia di: Mark Fergus Genere: Thriller  Durata: 121'
Interpreti: Guy Pearce, William Fichtner, Piper Perabo, J. K. Simmons, Nicholas Ballas, Steven Quezada, Rick Gonzalez, David House, Luce Rains, Julie Gawkowski
Sito web: www.firstsnowthemovie.com
Nelle sale dal: 22/01/2010
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Giancarlo Zappoli
L'aggettivo ideale: Mentale

Presagio finaleJimmy Starks è un venditore che sta cercando di piazzare juke box rimessi a nuovo nei bar percorrendo gli Stati Uniti. Quando la sua auto va in panne in una cittadina di provincia decide, per ingannare l’attesa per la riparazione, di consultare un indovino il quale gli predice l’esito di un incontro di basket e di una situazione finanziaria.
Quando si tratta però di elementi sulla sua vita l’uomo rifiuta di parlare. L’incontro di basket va come previsto dall’uomo e Jimmy torna a cercarlo e si sente dire che la sua vita sarà salva ma solo fino alla caduta della prima neve.

Guy Pearce, con quella faccia un po’ così, ha una sorta di appeal per quanto concerne l’inspiegabile al cinema. È stato l’uomo bloc notes di se stesso di Memento nonché Houdini (solo per citare due dei suoi film più noti.).
Mark Fergus non poteva lasciarselo sfuggire per un film che gioca sul filo dell’equilibrio di una domanda che il cinema si è già posto e che tutta l’umanità continua a porsi (anche quando crede di no): quanto c’è di predestinato nelle nostre vite e quando invece è affidato alle nostre (più o meno consapevoli) scelte?

Jimmy, dopo l’annuncio di un pericolo imminente, non può non cominciare a guardarsi intorno per cercare di comprendere da dove gli arriverà il colpo. È in quel momento che i suoi sensi di colpa riemergono e gli fanno temere che ci sia chi vuole vendicarsi di torti subiti. Lo spettatore viene spinto ad interrogarsi al contempo su due questioni: sfuggirà alla sorte annunciata e, se sì, sarà riuscito a dominare il turbinio della sua mente?
Più che della paura qui si tratta del percorso necessario per cercare di superarla. Fergus lo segue scegliendo un ritmo alterno che va di pari passo con i differenti stati d’animo del suo protagonista realizzando un thriller della mente che dà origine a un’opera prima interessante.
Il titolo originale (assolutamente preciso nell’indicare il punto di convergenza dell’azione) deve essere sembrato troppo meteorologico o troppo romantico per la distribuzione italiana (che ci propone il film a 4 anni di distanza dalla sua uscita negli States). Gli si è trovato così un titolo ‘di genere’ che rischia di renderlo omogeneo a tanto cinema di serie B. Peccato.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere