Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Quel maledetto ispettore Novak PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 07 gennaio 2013

Titolo: Quel maledetto ispettore Novak
Titolo originale: The File of the Golden Goose
Gran Bretagna: 1969. Regia di: Sam Wanamaker Genere: Thriller Durata: 105'
Interpreti: Edward Woodward, Charles Gray, Yul Brynner, John Barrie
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1970
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Convenzionale
Scarica il Pressbook del film
Quel maledetto ispettore Novak su Facebook

quel_maledetto_ispettore_novak_leggero.png“Quel maledetto ispettore Novak” è un film poliziesco del 1969, oggi distribuito in Dvd Flamingo Video dalla Teodora Film e Cecchi Gori Home Video.
È il remake del film “T-Men contro i fuorilegge” (T-Men, 1947), diretto da Anthony Mann, che ha ottenuto un considerevole risultato al botteghino.
Questo rifacimento, voluto dal produttore David E. Rose, vede dietro la macchina da presa Sam Wanamaker e protagonista assoluto Yul Brynner. L’ispettore Novak è sposato col proprio lavoro e tiene a distanza l’amore.

Una banda di falsari internazionali semina denaro falso con destrezza per mezza Europa fino ad arrivare negli Stati Uniti. Novak decide di infiltrarsi nell’organizzazione per arrivare al capo e risolvere il caso. Sarà affiancato dal collega inglese Arthur Thompson, ma l’impresa risulterà più difficile di quanto entrambi si aspettassero. Il regista mette in piedi un meccanismo ben oleato, ma convenzionale.
Ancorato al periodo in cui è stato girato per le musiche – tipiche dei polizieschi di quegli anni – per la regia e la recitazione, il film mantiene l’attenzione guadagnata all’inizio e un ritmo costante fino alla fine, senza che ci siano però grandi sobbalzi emozionali o di suspense.
La ricerca del capo della banda crea una certa attesa. Ogni volta lo spettatore si trova al fianco del protagonista nello smascherare il fantoccio di turno ed è questo che stuzzica l’ingegno.
In effetti nell’epilogo non ne viene mostrato neanche il volto, perché è uno dei tanti cattivi e come lui ce ne sono mille.
Il vero antagonista di Novak sembra essere Novak stesso. È stato ambientato e girato in Inghilterra, scelta dovuta alla residenza del regista fin dal 1952.
Durante le riprese del film “Mr. Denning Drives North” nel Regno Unito, Wanamaker apprende di essere nella lista nera di McCarthy, così decide di non ritornare negli Stati Uniti e si trasferisce definitivamente in Inghilterra, dove prosegue la sua carriera di attore, produttore e regista.
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, Wanamaker utilizza zoomate evidenti che incorniciano in maniera implacabile i corpi in movimento e i volti dei personaggi, da postazioni distanziate rispetto alla scena in corso. Diverse sono destinate al primo piano dell’ispettore Novak, sul volto del quale si chiude il film.

Col primo piano lo sguardo intenso di Yul Brynner traspare nella sua interezza, sprigionando un naturale carisma, di cui l’attore ha beneficiato durante tutta la sua carriera. In alcune situazioni, tuttavia, l’attore sembra un po’ ingessato nel personaggio di Novak: un uomo duro, freddo e scostante, che preferisce lavorare da solo, non fidandosi di nessuno.
Biasimato dal collega, non esterna nessuna emozione, sempre calmo e controllato.
Rientra nella cerchia degli eroi tutti d’un pezzo, che devono mettere da parte emozioni e sentimenti e l’amore per una donna per portare a compimento nel modo migliore il loro ‘lavoro’. In questo caso il regista sembra dare ragione allo stile di vita di Novak come quello più giusto, tanto che il suo collega sposato si tradirà per non essere conforme a questa regola.
In “Quel maledetto ispettore Novak” ci sono diverse cose da scoprire se non si rimane sulla superficie.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere