HOME arrow Fantascienza arrow Red Eye
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Red Eye PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
mercoledì 18 marzo 2009

Red eye
Titolo originale: Red eye
USA: 2005. Regia di: Wes Craven Genere: Thriller Durata: 85'
Interpreti: Rachel McAdams, Cillian Murphy, Brian Cox, Tina Anderson, Jason Bartley, Guy Chapman, Noelle Drake
Sito web: www.redeye-themovie.com
Nelle sale dal: 21/10/2005
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

redeye_leggero.jpgLisa (Rachel McAdams), dirigente di un hotel di lusso, conosce in aeroporto Jackson Rippner (Cillian Murphy), un individuo affascinante con il quale fa amicizia.
Entrambi prendono il volo notturno per Miami e siedono l'uno accanto all'altra.
Dopo pochi minuti dal decollo Lisa viene minacciata dall'uomo, che si rivela essere un componente di un gruppo terroristico, e ricattata: la ragazza deve telefonare all'hotel e spostare di camera un importante politico nel mirino dei terroristi, se non lo farà suo padre (Brian Cox)verrà ucciso. Seguono ore di tensione, finchè la ragazza non decide di reagire.

Il re del thriller Wes Craven si affida a due attori di talento, Cillian Murphy, dallo sguardo glaciale e il viso superbo, e Rachel McAdams, graziosa e determinata. Trovati gli interpreti, il cineasta delinea due personaggi in apparenza simili ma in realtà del tutto diversi per atteggiamento e modo di pensare, collocandoli in un contesto chiuso e caustrofobico, tranquillo ed inquietante allo stesso tempo.
La maggior parte delle riprese si svolgono in un aereo in volo, luogo funzionale alla storia perchè isolato, coerente con il grado di tensione che la vicenda deve mantenere. Niente eccessi, niente violenza gratuita, Craven vuole costruire, e ci riesce, un solido apparato di suspense e sottile psicologia originata dal confronto fra due personalità potenzialmente affini ma costrette dagli eventi a scontrarsi.

Tale conflitto caratteriale e morale si esprime in un lucido gioco di campi e controcampi in cui si evincono freddi schemi e sconcertanti rivelazioni. La dolcezza dei tratti di Lisa entrano palesemente in conflitto con lo sguardo glaciale e distaccato del suo compagno di viaggio, costituendo una lotta perfino estetica, parlando ovviamente di estetica cinematografica.
Il telefono mette in comunicazione Lisa e l'hotel, e così due luoghi lontani che si alternano nell'ambiente profilmico ideato dalla regia come spazi collegati da un filo tragico.

Il ricatto diviene un'arma potente nelle mani del terrorista, ma non basta a tenere a bada un animo per sua natura energico e combattivo. La mentalità vincente di Lisa comincia poi a sopraffare letteralmente il fanatismo del ricattatore, che si rivela un semplice esecutore manovrato da più alti ideatori, e proprio per questo vulnerabile.
Le ultime scene risultano le più concitate, seguito di quell'apparente calma che pervade invece l'incipit, e in un colpisci e fuggi frenetico e veemente si giunge al finale, ampiamente prevedibile ma non deludente.
Il film si dimostra valido in quasi tutti i suoi aspetti, e la storia, nonostante qualche lieve ingenuità, sa intrattenere emotivamente lo spettatore.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere