Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Regression PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 35
ScarsoOttimo 
Scritto da Luca Orsatti   
martedì 10 novembre 2015

Titolo: Regression
Titolo originale: Regression
Spagna 2015 Regia di: Alejandro Amenábar Genere: Thriller Durata: 106'
Interpreti: Emma Watson, Ethan Hawke, David Thewlis, Devon Bostick, Dale Dickey, Aaron Ashmore, Adam Butcher, David Dencik, Aaron Abrams, Lothaire Bluteau, Kristian Bruun, Peter MacNeill, Goran Stjepanovic, Maura Grierson, Jacob Neayem, Danielle Bourgon, Alli McLaren, Janet Porter
Sito web ufficiale:
Sito web italiano: www.regressionfilm.it
Nelle sale dal: 03/12/2015
Voto: 6,5
Recensione di: Luca Orsatti
L'aggettivo ideale: Gelido
Scarica il Pressbook del film
Regression su Facebook

regression_leggero.pngTutto ciò che fa Alejandro Amenábar si trasforma in oro: i suoi film fanno sempre centro, come ha dimostrato con Ágora, The Others e Mare dentro, vincitore dell’Oscar al miglior film in lingua non inglese nel 2005.
Il cineasta tornerà a volare alto al botteghino di tutto il mondo con questo nuovo lavoro?

Regresison è un film che punta molto sul terrore, su quella distillata suspense psicologica che tanto affascina il regista di "Apri gli occhi", che si è sempre dichiarato fan di titoli come Rosemary’s Baby, L’esorcista o The Changeling. Di tutti questi si alimenta questo suo nuovo lavoro e da essi trae spunto. Girato totalmente in Canada il film è costato 20 milioni di dollari.

In quelle fredde latitudini sono stati ricreati gli scenari del Minnesota dove si svolge l’azione: un uomo viene arrestato, accusato di aver abusato di sua figlia minorenne.
L’indagine che avvia il detective Bruce Kenner (Ethan Hawke) lo porterà a scendere in un oscuro mondo sotterraneo dove la psicologia, il fanatismo e la paura collettiva avranno un ruolo determinante, per svelare, come succedeva alla fine di The Others, che niente è come sembra e che le bugie si propagano con la rapidità e la facilità di un virus contagioso.

Amenábar ha realizzato ancora una volta un prodotto di fattura impeccabile che, sebbene recuperi lo spirito intrigante dei suoi primi titoli, pecca in alcuni punti di una certa freddezza. La narrazione è fluida e intuitiva anche se in alcune occasioni potrebbe premere maggiormente l'acceleratore sulle emozioni creando una tensione maggiore. La trama stratificata di Regression non richiede sensazionalismo, ma visceralità. Il distacco che l’autore mantiene dalla sua storia si inocula nella messa in scena, perfetta ed efficace.

Naturalmente c’è da applaudire il lavoro degli attori, l’ambientazione, una fotografía bluastra che crea un’atmosfera gelida e una produzione perfetta, così come una colonna sonora inquietante e subdola, basata su archi e pianoforte, che descrive e accompagna una comunità in cui ogni barbaria è possibile.

Regression si ispira al fenomeno degli abusi rituali satanici. Amenábar già aveva attinto agli inganni della mente in The Others e aveva fatto uso di leggende metropolitane nella sua opera prima, Tesis: ora si rifà a queste ultime per creare un racconto-incubo attorno alla memoria repressa e alla personalità multipla, un trompe l’oeil che camuffa una realtà più perversa in cui l’intolleranza radicata, l’ignoranza ostinata e l’ottusità mentale alimentano il mostro della paura collettiva, che si materializza in riti satanici e sette diaboliche, tanto celebri tra gli anni ’80 e 90 negli Stati Uniti da dar vita non solo a un sottogenere cinematografico, ma anche letterario e giornalistico.
Paura, colpa ed errore sono la santissima trinità di questo film che intriga e fa pensare, ma non riesce a emozionare, come succedeva in Ágora. Ma questo non impedirà, ancora una volta, ad Amenábar si sbancare il botteghino spagnolo

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere