HOME arrow Fantascienza arrow Sex crimes - Giochi pericolosi
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Sex crimes - Giochi pericolosi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
giovedì 09 luglio 2009

Sex crimes - Giochi pericolosi
Titolo originale: Wild things
USA: 1998 Regia di: John McNaughton Genere: Thriller Durata: 105'
Interpreti: Kevin Bacon, Matt Dillon, Neve Campbell, Theresa Russell, Denise Richards, Daphne Rubin-Vega, Robert Wagner, Bill Murray
Sito web:
Nelle sale dal: 20/09/1998
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesco Manca

sexcrimes_leggero.jpgSam Lombardo (Matt Dillon) è un giovane e avvenente insegnante di un liceo del sud della Florida.
L’affascinante e provocante Kelly Van Ryan (Denise Richards) comincia a rivolgergli esplicite avance, fin quando la stessa Kelly accusa Sam di averla stuprata.
All’accusa della Van Ryan si unisce anche quella di una giovane tossica di nome Suzie Toller (Neve Campbell), che sostiene di essere stata anch’essa vittima delle violenze sessuali di Lombardo.
Fin dal principio, però, la polizia si dimostra diffidente in merito alla testimonianza delle due ragazze, e al processo si scoprirà che le accuse nei confronti di Lombardo non erano altro che una farsa.
La faccenda si rivela però più complessa del previsto…
Bistrattato dalla critica e altresì dal pubblico, “Sex Crimes” (il titolo originale, per la verità, è “Wild Things”) è invece, a giudizio di chi scrive, naturalmente, un autentico gioiellino della cinematografia anni ’90.
Parte come un semplice thriller senza particolari guizzi di genio e si sviluppa lungo una serie di clamorosi colpi di scena (che si trascinano persino sui titoli di coda) che lo rendono un noir assai coraggioso e raffinato, sicuramente complesso ed intricato, ma indubbiamente affascinante e coinvolgente, reso ancor più godibile da un cast assolutamente perfetto, ove spiccano i nomi dei quattro formidabili protagonisti: Matt Dillon, Kevin Bacon (anche produttore esecutivo), Neve Campbell e Denise Richards, più la convincente Theresa Russell in un ruolo secondario e l’incredibile Bill Murray nelle irresistibili vesti dell’avvocato Kenneth Bowden (il cognome è lo stesso del personaggio interpretato da Gregory Peck e Nick Nolte in “Cape Fear” e rispettivo remake, e guarda caso era un avvocato); la scena della sua arringa al processo è uno dei momenti meglio riusciti di tutto il film.
Molto buona anche la regia di John McNaughton, un regista assai interessante (e purtroppo poco fortunato) che si era già fatto notare in passato dirigendo pellicole come il controverso “Henry - Pioggia di sangue” (1986) e l’originale “Lo sbirro, il boss e la bionda” (1993).
Un prodotto assolutamente da riscoprire e rivalutare, ingiustamente snobbato e classificato come pretenzioso ed insensato quando, in realtà, ha dimostrato un gran coraggio nell’avventurarsi nei torbidi sentieri del noir e nel non conformarsi alla moltitudine di scialbi e scadenti thriller che, tutt’oggi, trascinano al cinema milioni di spettatori.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere