Sguardo nel vuoto
Titolo originale: The Lookout
USA: 2007. Regia di: Scott Frank Genere: Thriller Durata: 99'
Interpreti: Alex Borstein, Carla Gugino, Isla Fisher, Joseph Gordon-Levitt, Jeff Daniels, Matthew Goode, Laura Vandervoort, Janaya Stephens
Sito web: www.thelookout-movie.com
Nelle sale
dal: 13/07/2007
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Luca Maria Brogli
L'aggettivo ideale: Robusto
Scarica il Pressbook del film
Sguardo nel vuoto su Facebook
Film intenso, drammatico e ricco di spunti. Una vita quasi perfetta quella di Chris Pratt (Koseph Gordon-Levitt): ricco, fidanzato con una bella ragazza e astro nascente dello sport. Dopo un grave incidente in macchina, però, l’esistenza del giovane cambia completamente soffrendo di vuoti di memoria e di un’inattendibile percezione di sé, tanto da trovarsi in difficoltà nelle situazioni più ordinarie.
Dopo aver perso tutto (anche il senso della propria vita) si ritrova a fare il pulitore di pavimenti nonché custode notturno di un banca e a vivere con un sagace non vedente (Jeff Deniels).
Tutto cambia quando si trova coinvolto in un audace e multimilionario colpo nella banca in cui lavora, trascinato dentro da ragazzi che risanano sì l’autostima di Chris ma solo per ingannarlo (facendogli trovare una ragazza/spogliarellista coinvolta nella banda) approfittando, così, della sua ingenuità e debolezza.
Quando il colpo sta per andare a buon fine, però, Chris sembra ritrovare l’orientamento in un tragico finale sconfiggendo proprio con la sua mente i suoi aguzzini.
Il film di debutto di Scott Frank, apprezzato sceneggiatore de “Il volo della fenice”, “Out of sight”, “Get Shorty” e “Minority Report” scandaglia con dovizia di particolari la psicologia dei protagonisti, caratterizza bene i personaggi, racconta la tragedia interna e il dramma di un ragazzo che da dieci si trova ad essere uno zero. Un building romance con una robusta sceneggiatura, con una storia ben sviluppata che ruota intorno alla battuta “chi ha i soldi ha il potere”, lex universalis che muove la trama e il finale.
Film drammatico da non perdere, e da assaporare con lo sguardo perso nel vuoto.
|