Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Shining PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
venerdì 16 gennaio 2009

Shining
Titolo originale: The Shining
USA: 1980  Regia di: Stanley Kubrick Genere: Thriller Durata: 140'
Interpreti: Scatman Crothers, Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Barry Nelson, Philip Stone, Joe Turkel, Anne Jackson, Tony Burton, Lia Beldam, Billie Gibson, Barry Dennen, Lisa Burns, Louise Burns
Sito web:
Nelle sale dal: 1980
Voto: 10
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

shining_leggera.jpgLo scrittore Jack Torrence (Jack Nicholson) accetta il lavoro di custode all'Overlook Hotel, un albergo sperduto tra le montagne e chiuso per il periodo invernale, e si trasferisce là con la moglie Wendy (Shelley Duvall) e il figlio Danny (Danny Lloyd). L'Overlook Hotel fu luogo di efferati delitti e cela segreti terribili.

Presto Jack comincia a dare segni di pazzia, fino a tentare di uccidere i suoi cari.

Dall'eclettismo artistico del regista Stanley Kubrick nasce "Shining", un capolavoro diretto con maestria e tratto dal romanzo del geniale scrittore Stephen King.
Il termine che dà il titolo al film significa "luccicanza", un potere paranormale che possiede Danny, il figlio di Jack e Wendy.
Tutta la storia è in gran parte incentrata su di lui: il bambino riesce a sentire le inquietanti presenze che popolano l'albergo attraverso una capacità rara e misteriosa. Kubrick lo segue con la cinepresa mentre percorre col suo triciclo i lunghi corridoi, catturando le strane apparizioni delle due gemelle assassinate e della donna crudele, in un gioco di specchi oscuri in cui la realtà non offre alcuna certezza.
Il dramma messo in scena dal brillante cineasta non può e non deve essere catalogato come un horror di genere, risulta invece corretto reputarlo un saggio visivo di parapsicologia immerso in una dimensione paranormale che travalica i consueti scenari tragici.
Il modo di dirigere di Kubrick sconvolge perchè inusuale, perfettamente ordinato e collocato in un contesto di metodicità lussuosa ed alienante.
Difatti, molto spesso nei suoi film ci addentriamo in spazi strutturalmente aristocratici, pervasi da una tranquillità pronta ad essere martoriata.
Si tratta di un inganno scenico molto gradito allo spettatore, che assapora la quiete prima della tempesta, la confusione prima della follia, lo smarrimento e lo sgomento di fronte ad immagini sconvolgenti.
L'Overlook Hotel è un luogo di sofferenza celata, che colpisce con un impeto inaudito Jack Torrence, il quale inizia a vagare per le sale in preda ad un raptus crescente, in un'attesa prolissa ricca di visioni illusorie, proiezioni della sua volontà di fuggire da qualcosa che non concepisce. Egli diviene facile preda dell'albergo, luogo che diventa entità vivente e subdola con i suoi personaggi rinchiusi e usati come marionette in un progetto crudele lucido e freddamente meditato.

L'apoteosi di tensione si rileva nelle sequenze in cui Jack bracca sua moglie nel bagno e mentre insegue Danny nel labirinto innevato.
Grandissima interpretazione di Jack Nicholson, in grado con lo sguardo di giocare perfidamente dimostrando duttilità e profonda capacità di adattamento al personaggio e al contesto, sapendo imprimere una personalità istrionica molto apprezzata dalla critica.
Il film è un elegante indagine nei meandri della follia, opera compiuta e magistralmente eseguita.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere