Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Stuck PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Denis Zordan   
martedì 21 ottobre 2008

Stuck
Titolo originale: Stuck
USA: 2007 Regia di: Stuart Gordon Genere: Thriller Durata: 94'
Interpreti: Mena Suvari, Bunthivy Nou, Wayne Robson, Carolyn Purdy-Gordon, Stephen Rea, R.D. Rei, Suzanne Short, Patrick McKenna, Rukiya Bernard, Lionel Mark Smith, Russell Hornsby, Wally McKinnon, John Dartt, Liam McNamara, Shûko Akune
Sito web: 
Nelle sale dal: In dvd - Inedito Nelle Sale
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Denis Zordan

stuck_leggero.jpegBrandi Boski (Mena Suvari) è una giovane infermiera che, rientrando in casa brilla e impasticcata dopo una serata in discoteca, investe accidentalmente Tom Bardo (Stephen Rea), un manager disoccupato trasformatosi in homeless. Terrorizzata dal fatto che il corpo di Tom rimane letteralmente incastrato dentro il parabrezza, e temendo di poter perdere l’importante promozione lavorativa cui aspira, Brandi dapprima gli nega soccorso e quindi, con l’aiuto del fidanzato spacciatore, tenta di sbarazzarsi dell’uomo. Ma le cose non vanno come programmato.

Sembra che sia un destino quello di Stuart Gordon, che nel nostro paese viene sistematicamente sottovalutato e ignorato. Dopo il pungente Edmond (2005), tratto da una commedia di David Mamet e presentato male e in ritardo, il nuovo gioiellino nero del regista di Re-Animator, datato 2007, non ha ancora incontrato l’interesse dei distributori di casa nostra. La cosa fa a dir poco rabbia se pensiamo alla montagna di inutili bufale che ci tocca sorbirci ogni settimana nelle sale del nostro paese. Tra l’altro, c’è da dire che Stuck (letteralmente “conficcato”, ma anche “nei pasticci”) ha anche il dono della sintesi, scivola veloce nei suoi 85’ e si presta ad efficaci letture politiche della realtà contemporanea.
Il film parte come una commedia virata al grottesco e si trasforma prestamente in un atipico survival, in cui i tradizionali ruoli di vittima e carnefice sono ribaltati con abilità: a mostrarsi per nulla arrendevole e pronta all’omicidio pur di trarsi d’impaccio è infatti la ragazza, infermiera tanto ligia, cara e servizievole sul lavoro quanto feroce con il povero malcapitato che le è piovuto dentro il parabrezza e che, insanguinato e lacero, la implora di aiutarlo. Nella cura con cui mettono in scena la lotta senza esclusione di colpi che divampa dentro il garage di Brandi, Gordon e il suo sceneggiatore John Strysik inducono a leggere in filigrana una metafora dei meccanismi di potere vigenti nella società americana. Se Tom è infatti un classico white collar disoccupato e alla deriva, Brandi aspira invece a raggiungere una sia pur piccola nicchia di potere nel suo reparto d’ospedale come capo infermiera, mentre il pusher fidanzato con Brandi, sciocco e vanitoso, si rivela nei fatti incapace di gestire la delicata situazione. La disperazione di Tom (non va tra l’altro dimenticato che lo stesso Stephen Rea impersonava all’opposto un carceriere dell’IRA nell’interessante La Moglie del Soldato) che è costretto ad una cruda lotta per la sopravvivenza, sembra capovolgere la melanconica rassegnazione con cui viene presentato al principio del film: nella lunga attesa frustrata per un colloquio di lavoro, sfrattato e costretto a raccattare in fretta e furia i suoi pochi abiti, allontanato da una panchina del parco da uno zelante agente di polizia.

Ma se Stuck ha per lunghi tratti i toni di una dark comedy, è quando invece gli eventi precipitano, e la ragazza e il suo amante decidono di sbarazzarsi di quello che ritengono ormai un cadavere, che si torna a vedere la mano del regista, evidente nella brutalità con cui è rappresentata la violenza e in un finale per nulla conciliante. Nel quale, a prendere infine per mano Tom e la sua angoscia, non a caso è un bambino ispanico al quale i genitori, temendo l’espulsione dagli USA, avevano vietato di chiamare la polizia per aiutare l’uomo prigioniero nel garage. Una metafora politica forse semplice, ma certo non semplicistica, degna chiusa per un film di genere che si destreggia con indubbio stile tra lucidità, suspense e ironia nera.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere