Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street |
|
|
|
Scritto da Andrea Matera
|
martedì 08 aprile 2008 |
Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street
Titolo originale: Sweeney Todd: The Demon barber of Fleet Street
USA: 2007. Regia di: Tim Burton Genere: Thriller Durata: 116'
Interpreti: Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Alan Rickman, Sacha
Baron Cohen, Laura Michelle Kelly, Timothy Spall, Anthony Stewart Head,
Jamie Campbell Bower, Anthony Head
Sito web: www.sweeneytoddmovie.com
Nelle sale dal: 22/02/2008
Voto: 7
Recensione di: Andrea Matera
Il nuovo film di Tim Burton(uscito nelle sale il 22 febbraio) è per tutti gli amanti del regista californiano una vera sorpresa. Un musical con sfumature horror è una novità all’interno della filmografia del regista e ciò desta attenzione.
Tratto da un musical portato con successo a Broadway negli anni 70 ,viene trasformato da Burton in un opera estremamente dark e priva di quella poesia che caratterizzava i suoi personaggi nei suoi precedenti lavori. Infatti Sweeney Todd è un uomo che vive solo per la vendetta e l’amore che la sua complice Ms Lovett prova per lui non è ricambiato.
Ciò è evidente in una delle sequenze migliori del film in cui Ms Lovett sogna un possibile matrimonio con Todd e dove la completa indifferenza di quest’ultimo è palese. Accanto ad esso si sviluppa la seconda storia d’amore (classica e mio avviso meno interessante)tra il giovane amico di Sweeney Todd e sua figlia. Il film risulta più lento nella prima parte dove la presenza di sequenze cantate è superiore e si mostra come un musical nella seconda parte ,in cui le canzoni diminuiscono e trasforma il film in un vero horror. Il finale del film risulta coerente per la storia raccontata ma lascia il dubbio per le sorti di alcuni protagonisti e ciò risulta essere l’ elemento di rottura più forte tra questo film e i precedenti di Burton. Per il lato tecnico del film , costumi e scenografie sono di grande qualità anche se avrei preferito meno l’utilizzo della computer grafica per quest’ultime(ad esempio: il mistero di Sleepy Hollow).
Gli attori risultano credibili sia nella parti cantate che recitate (anche se Alan Rickman(il giudice Turpin è poco affascinante quando canta). Johnny Depp è straordinario e sia il suo look che l’espressività del suo volto mi hanno ricordato Edward mani di forbice ,come se Sweeney Todd fosse la sua versione malvagia.
Quindi,il mio giudizio del film risulta essere estremanente positivo e piacerà sicuramente sia ai fan del regista che ai spettatori comuni.
|