HOME arrow Fantascienza arrow The Horsemen
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Horsemen PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
domenica 08 febbraio 2009

The Horsemen
Titolo originale: The Horsemen
USA: 2008. Regia di: Jonas Åkerlund Genere: Thriller Durata: 110'
Interpreti: Dennis Quaid, Zhang Ziyi, Peter Stormare, Patrick Fugit, Neal McDonough, Eric Balfour, Clifton Collins Jr., Liam James, Deborah Odell, Aaron Hughes
Sito web: www.teamworld.it/thehorsemen
Nelle sale dal: 06/02/2009
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

The horsemen Il detective Aidan Breslin (Dennis Quaid) indaga su alcuni orrendi delitti, compiuti da quattro individui elettosi cavalieri dell'Apocalisse. Il suo lavoro lo coinvolge al punto da trascurare i suoi due figli, rimasti orfani di madre da pochi anni.  

Dopo essersi dedicato ad alcuni celebri videoclip musicali, il regista Jonas Akerlund dirige un thriller che equivale al suo secondo lungometraggio dopo "Spun". I risultati riflettono in parte la sua inesperienza cinematografica, tuttavia "The horsemen" si dimostra carico del giusto pathos e poggia su una trama non troppo elaborata, tale da concentrare l'attenzione sulla cosiddetta scena del crimine e sul modus operandi, due elementi fondamentali ed estremamente interessanti, che si configurano come qualità intrinseche ma non sempre scontate di un genere forte per antonomasia.
L'indagine è molto spesso un sofferto percorso che attraversa distorsioni psicologiche e depravazioni derivanti da una mente labile e traumatizzata, il tipico status perverso del serial killer. Ogni thriller, sebbene aderente ad un clichè preconfezionato, fa storia a sè, tracciando un ritratto dell'assassino e contemporaneamente quello delle vittime.
Nel caso del film di Akerlund abbiamo ben quattro potenziali esecutori folli, che si elevano a figure bibliche quali i cavalieri dell'Apocalisse. Il ricorso ai testi sacri e i numerosi richiami alla mitologia sono praticamente divenuti costituenti di un motivo che catalizza la tensione e acquisce l'esaltazione emotiva dello spettatore.
La storia del cinema ci offre vari esempi di tale asserzione, uno su tutti "Seven", i cui sette peccati capitali puniti dal serial killer erano tratti direttamente dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Potrebbe apparire un po' irreale l'incredibile intuito che ogni detective possiede in modo tale da poter risolvere il caso in breve tempo, disponendo gli indizi e creando un disegno che si svela con una certa facilità.

Questo utilizzo relativo dell'intuizione, bisogna ammetterlo, si impone come necessario, e pertanto non costituisce un difetto di forma. Akerlund dirige con accademico rigore, che comporta descrizioni ricche di dettagli ma talvolta prive della doverosa concretezza, soffermandosi sui luoghi in cui il crimine è stato consumato con lieve prolissità.
La scelta di mostrare proprio tutto riguardo ai delitti esalta il bisogno di sapere come i fatti si sono effettivamente svolti, la vera finalità comunque resta quella di sconvolgere visivamente fornendo scene d'impatto e arricchendole con uno sfondo psicologico assai inquietante quanto tendente alla cruenta pulsione omicida. Per molti altri aspetti il film si rivela piuttosto prevedibile ma non si esclude, con ciò, il colpo di scena.
Dennis Quaid recita con una discreta espressività, non esaltante tuttavia funzionale.

La storia regge fino alla fine e, nonostante qualche incongruenza nella sceneggiatura, questo thriller si dimostra tutto sommato all'altezza delle aspettative.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere