HOME arrow Fantascienza arrow The Moment After
Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Moment After PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 11
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
martedì 16 febbraio 2010

The Moment After
Titolo originale: The Moment After
USA: 1999  Regia di: Wes Llewellyn Genere: Thriller  Durata: 90'
Interpreti: Julie Link, Mike Wilson, David A.R. White, Kevin Downes,    Greg Davis, Brad Heller, D. David Morin, Brian C. Bennetts, Amanda Llewellyn, Kevin Copeland, John Gilber, Manney Beldaire, Gregg Alex, Paul R. Jones, David Darus
Sito web:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Religioso

The Moment AfterDue agenti dell'FBI,Adam Riley (David White) e Charles Baker (Kevin Downes) sono chiamati ad investigare sulle misteriose sparizioni di milioni di persone,che svaniscono in frammenti di secondi ed in una esplosione di luce.
Le indagini sembrano non portare i due detectives a nessuna razionale spiegazione e nonostante i numerosi testimoni interrogati,le analisi dei fatti si arenano in un nulla di concretamente dimostrabile.
Per l'agente Baker,scettico ed indurito da una difficile condizione famigliare, si tratta solo di lavoro di routine,ma con il passare del tempo,per il suo collega Riley il caso comincia ad assumere aspetti che maturano in lui una innovazione emotiva fuori dall'ordinario.
Ma una notifica del Presidente solleva i due uomini dal proseguire le indagini,dirottandoli sulle tracce di un rabbino,Jacob Krause (Brad Heller),sospettato di essere a capo di una organizzazione paramilitare.
Di fatto,l'uomo sembrerebbe solo interessato alla fondazione di un'associazione che raccoglie i discepoli di Gesù (!) e le testimonianze raccolte portano Riley a collegare i due casi e farsi un'idea di quello che c'è nell'aria. "The Moment After" è un thriller biblico nella forma di un'appassionante missione a scopo evangelico diretta e prodotta da Wes Llewellyn che,con Downes e White,non è nuovo a confezionare film a basso budget solo per DVD,di stampo religioso,mai arrivati in Italia e diretti ad un pubblico cristiano.

Si tratta di un film a tema che difficilmente conquista l'attenzione dello spettatore alla ricerca di suspence ed emozioni noir.
L'aspirazione trascendentale della pellicola,peraltro venata dai troppo frequenti richiami agli episodi televisivi di "X - Files" o "Senza traccia" smarrisce il proprio zelo in un raccontino di tipo indipendente dall'aria più New Age che di mezzo evangelico.
Nessuna particolare pecca nella regia e nella recitazione degli attori penalizza la sceneggiatura essenziale del film,una volta inquadratone l'intento.
Quello che manca è una narrazione ad ampio respiro,una testimonianza forte dell'amore del Creatore verso l'umanità,il suo progetto di salvezza per coloro che ascoltano la sua Parola.
Il film si arresta alla modesta ambizione di episodio televisivo dal tono divulgativo e la tensione al discorso escatologico si stempra in una blanda predicazione fitta di richiami alle Lettere di S.Paolo - Corinzi,Tessalonicesi,Timoteo - ,alle rivelazioni del profeta Daniele e dell'Apocalisse di San Giovanni.
Il film,nonostante l'encomiabile intento salvifico,non sublima la Buona Novella.
Riesce piuttosto a raffigurare un passaggio mistico interpretato in chiave fantastica e rivestito di una fantasia di colore popolare e con i tratti pittorici di un costume più sociale che religioso,che conduce inevitabilmente ad una discutibile interpretazione del vero contenuto biblico.
In una struttura filmica confusa e disorientante - le sparizioni,il richiamo Apocalittico degli eletti,il risvolto fantapolitico,il tutto ben poco armonizzato -
il film non riesce nella sua catechesi sul profetismo e disperde il fil rouge dell'omiletica cristiana in un mosaico di vacue situazioni poco coerenti con la realtà evangelica,qui soltanto fantasticata in un fiacco monito all'impegno fideistico ed apostolico.

 

Commenti  

 
+2 #1 luca 2011-09-26 23:16
Mi trovo quasi obbligato a sconsigliare credenti e non dal vedere questo film / telefilm composto da 2 episodi. Me lo sono ripromesso quando, arrivato a metà dell' "opera" ho capito che dovevo dare retta a quella parte di me che mi dice sempre che non bisogna mai scegliere un film fidandosi della locandina o del titolo. Una tortura.....soprattutto per chi come me ha l'abitudine di vedere un film fino alla fine anche se non è un gran che. Un tuffo nelle sabbie mobili....più ti agiti (affinché giunga la fine del film) più sprofondi.
Credetemi se avessi la possibilità di fare una chiacchierata con il regista che ha partorito questo abbrobrio lo convincerei a cambiare mestiere.
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere