Titolo: The Night Manager (Miniserie) (Prima stagione)
Titolo originale: The Night Manager (Season 1)
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 10 Maggio 2017.
Film
Jonathan Pine è un ex soldato dell’esercito britannico che si è rifatto una vita lavorando come direttore d’albergo. Un giorno viene ingaggiato da Angela Burr, un’agente dei servizi segreti, per incastrare Richard Roper, uno spietato uomo d’affari corrotto legato al traffico di armi. Pine cerca di entrare nel mercato nero delle armi e avvicinare così Roper, ma dovrà vedersela con Corkoran, tirapiedi di Roper.
A complicare di più le cose sarà l’attrazione tra Pine e la fidanzata di Roper, Jed. The Night Manager, dopo aver conquistato l’attenzione degli spettatori è riuscito nell'impresa di vincere tre Golden Globes (incluso quello per il Miglior Attore Protagonista a Hiddleston) e ottenere altri svariati riconoscimenti che ne hanno sancito la popolarità.
Il segreto del successo della mini-serie nasce proprio dalla sua formula in bilico tra modernità e gusto retrò. Partendo dal romanzo di Le Carré ambientato nel 1993, imperniato sugli oscuri giochi di specchi tra spie, la Bier e lo sceneggiatore David Farr sono riusciti ad adattare quello specifico universo ai giorni nostri. Il tutto trasportato al 2011, quindi per noi spettatori un passato prossimo, in piena primavera Araba....
In sei episodi da 58 minuti l’uno seguiamo le avventure tese, adrenaliniche e affascinanti del portiere di notte ed ex soldato Pine, personaggio più vicino all’irresistibile carisma di Bond che ai volti dei divi action che popolano il cinema mainstream post-moderno.
The Night Manager è prodotto "colto" perfettamente riuscito grazie alle ottime prove degli attori che compongono il cast e allo strabordante magnetismo dei suoi due protagonisti.....
Video
La Miniserie Tv prodotta da Sony e disribuita da Universal Pictures viene presentato nel formato 1,78:1 con codifica a 1080 p. La confezione, contenente i due dischi Blu Ray, è una semplice Amaray priva di Artwork interno. In merito a quale tipo di telecamera sia stata usata per realizzare la serie tv non se ne hanno notizie ma si può optare per una digitale. Con un bitrate medio altalenante, con picchi che sfiorano i 32 Mbps al secondo, il quadro video alterna immagini definite ad altre più ovattate e "Soft". La qualità globale in esterni è più che buona con un nitidezza e definizione appagante per gli occhi, e una resa dei colori tendenzialmente caldi, ottimale. Discorso diverso per le inquadrature con sacrsa illuminazione o di notte dove, pur avendo un discreto livello del nero, la qualità è inferiore riscontrando un fastidioso rumore video che disturba l'immagine penalizzando il livello di dettaglio. Molto validi e estremamente naturali la resa degli gli incarnati.
Audio
Troviamo due traccie audio per l'Italiano e Francese in semplice Dolby Digital 2.0 e una in Inglese 5.1 DTS - HD MA. Chiaramente non si possono fare confronti tra le due piste audio perchè troppo diverse e il paragone risulterebbe improponibile. La traccia in Dolby Digital 2.0 si comporta in modo sufficiente, per un tipico uso televisivo, rivelandosi piuttosto piatta in alcune circostanze dove si nota tutto il suo limite. Rari gli effetti di ambienza che si creano nei momenti più concitati e adrenalinici. I dialoghi sono sempre chiari e puliti anche se leggermente bassi come dinamica. Per il tipo di spettacolo che la serie Tv esprime ci saremmo aspettati almeno un semplice Dolby Digital 5.1.
Extra
Nessun extra. Un vero peccato!
Trailer
|