Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Sentinel PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
venerdì 27 marzo 2009

The Sentinel
Titolo originale: The Sentinel
USA: 2006. Regia di:Clark Johnson Genere: Thriller Durata: 108'
Interpreti: Michael Douglas, Kiefer Sutherland, Eva Longoria, Martin Donovan, Kim Basinger, Ritchie Coster, Simon Reynolds
Sito web: www.foxstore.com
Nelle sale dal: 23/06/2006
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

thesentinel.jpgNel 1981 Pete Garrison (Michael Douglas) salvò la vita al presidente Ronald Reagan in qualità di addetto alla sicurezza. Dopo vent’anni svolge ancora il suo lavoro per il nuovo capo del governo statunitense, tenendo segreta la sua relazione con la First Lady (Kim Basinger).
Quando uno dei suoi colleghi viene assassinato davanti alla porta di casa, le minacce al presidente diventano concrete e si presume che ci sia un complotto in atto per ucciderlo. L’agente dei servizi segreti David Breckinridge (Kiefer Sutherland) sospetta che Garrison sia una talpa, additandolo come principale indiziato. Pete fugge cercando di trovare il vero colpevole per scagionarsi.  

La Casa Bianca, in quanto centro nevralgico del potere governativo, attira da sempre registi e produttori inclini al thriller politico. Clark Johnson segue questa tendenza, ma costruisce complotto e relativi intrecci fondendo sapientemente azione, psicologia e politica, senza appesantire il tutto con eccessiva retorica nazionalista.
Evitando con furbizia funanbolismo fuori luogo e ironia spiccia, il regista fa il suo personale cinema con uno stile sobrio ma efficace, tenendo alti i ritmi fino alla fine, ricercando una formula idonea al tema trattato. Il bello è che ci riesce, avvalendosi inoltre della freschezza di alcuni attori come Kiefer Sutherland ed Eva Longoria, nonchè dell’esperienza di Kim Basinger e Michael Douglas, il quale per ironia della sorte torna alla Casa Bianca dopo “Il presidente una storia d’amore”, dove impersonava proprio la massima autorità americana. Johnson ripercorre, poi, il clichè narrativo de “Nel centro del mirino”, in cui era Eastwood a far da guardia del corpo.
La similitudine riguarda la prima parte, più precisamente l’incipit, che vede in una sequenza in bianco e nero Ronald Reagan scampare ad un attentato grazie all’intervento del protagonista, ripreso prima a terra ferito e poi, a distanza di anni, appena sveglio sul suo letto in una posizione identica. L’accostamento non è preciso ma rimane comunque sostanziale nella trama, ciò non toglie che l’originalità possa derivare da validi esempi riusciti e Johnson ha saputo mettere in atto questo principio con notevole disinvoltura. Chiariti anche i rapporti che legano in modi diversi tutti i personaggi, il regista lavora sui metodi d’indagine e gli intrecci all’interno dei servizi segreti, sostenendo la tesi secondo la quale a far da padrona ad ogni dinamica è sempre e comunque la tensione, che porta al sospetto e talvolta all’errore. Johnson si permette di operare una scelta per molti discutibile, quella di relegare il presidente ad un ruolo non solo secondario ma persino insignificante, svincolandolo da quell’immagine potente e carismatica politicamente consolidata per mitizzare uno dei suoi addetti alla sicurezza, premiando quindi una figura destinata nella realtà a rimanere in ombra. Introducendo anche il G8 di Toronto, si vuole parlare di una situazione potenzialmente vera, senza escludere un coinvolgimento delle parti possibile in qualunque momento. Il montaggio esalta le sequenze d’azione e da un punto di vista prettamente cinematografico, anche se non si può propriamente ritenere il film innovativo, sono da elogiare alcune soluzioni visive ricche di spunti discretamente originali.

La vicenda è sostenuta, come detto, da un buon ritmo, e nonostante il fatto che non vi siano pretese da parte del regista, si può a buon diritto affermare che, in quanto appartenente ad un filone di successo, il film funziona.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere