HOME arrow Fantascienza arrow Uomini che odiano le donne
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Uomini che odiano le donne PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Denis Zordan   
martedì 16 giugno 2009

Uomini che odiano le donne
Titolo originale: Frozen River
Svezia, Danimarca: 2009 Regia di: Niels Arden Oplev Genere: Thriller Durata: 152'
Interpreti: Peter Haber, Noomi Rapace, Michael Nyqvist, David Dencik, Georgi Staykov, Tomas Kàhler, Lena Endre, Per Oscarsson, Ingvar Hirdwall, Gunnel Lindblom
Sito web: www.uominicheodianoledonne.it
Nelle sale dal: 29/05/2009
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Denis Zordan
Scarica ora Uomini che odiano le donne con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!

uominicheodianoledonne_leggero.jpgDal primo romanzo della Trilogia Millennium dello scomparso Stieg Larsson.
Il giornalista Mikael Blomkvist viene assoldato dal magnate svedese Henrik Vanger per indagare sulla nipote Harriet, scomparsa misteriosamente molti anni prima, nel 1966: l’uomo ha ragione di credere che possa essere viva in virtù del fiore essiccato che ogni anno, in occasione del suo compleanno, riceve per posta da sconosciuti.
Le ricerche di Blomkvist, il quale accetta perché rischia il carcere dopo un processo seguíto ad una delle sue inchieste sull’alta finanza, si sviluppano grazie all’aiuto di Lisbeth, una giovane hacker che vive ai confini della legalità, incalzata dai servizi sociali e da un tutore che approfitta di lei.
Le indagini lambiscono il passato nazista di alcuni membri della famiglia Vanger, rivelando connessioni nascoste e ferite non rimarginate.


Non avendo letto i libri di Larsson, non sono in grado di dire quale sia il grado di fedeltà alla pagina scritta da parte della regia di Niels Arden Oplev e della sceneggiatura di Nicolaj Arcel e Rasmus Heisterberg.
Ma, a sentire i cultori del libro di Larsson, non sembra che ci siano variazioni di particolare rilevanza nella trama del film in confronto al romanzo: un intreccio complesso e ricco di colpi di scena, che non a caso necessita di due ore e mezza di film per condensare circa 500 pagine di testo.
La sensazione netta che ne ricava lo spettatore è che siano effettivamente troppe le cose da raccontare e le vicende da seguire perché si possa apprezzare altro che una certa atmosfera di fondo.
La detection si mangia in definitiva tutto il film (e non possiamo che credere sulla parola a chi ci dice che il romanzo di Larsson è ricco e denso di approfondimenti sul marcio profondo della società svedese), che di per sé appare piatto, anche piuttosto televisivo, con personaggi monocordi, banalmente appoggiato su citazioni bibliche essenziali per lo sviluppo delle ricerche.
Tutto questo basterebbe per decretare la debolezza del lavoro di Oplev, il quale arriva comunque non senza abilità a districarsi dalla vischiosa ragnatela di fatti e di situazioni spesso e volentieri sensazionalistiche, di modo che alla fine, almeno sul piano dell’intreccio, tutto sembra tornare.

Peraltro, è indiscutibile come molti siano rimasti colpiti dal personaggio di Lisbeth, interpretata dalla cipigliosa attrice Noomi Rapace, che si rivela in grado di dare forma ad una figura molto sfaccettata e, in prospettiva, assai interessante per i successivi film tratti dalla Trilogia.
Resta da vedere quanto di questo fascino sia dovuto alla bravura dell’attrice protagonista e quanto invece debitore della scrittura di Larsson: Lisbeth è scontrosa, bisessuale, vendicativa (la sua rivalsa nei confronti del tutore che l’ha stuprata è durissima, anche se il personaggio del bieco avvocato sembra troppo caratterizzato come malvagio per essere pienamente credibile), ma personalmente non mi tolgo dalla testa che il ruolo interpretato dalla Rapace risulti in fondo una scaltra via di mezzo tra il fascino dark della Trinity della trilogia di Matrix e la rabbia impulsiva della Nikita di Luc Besson (film per il quale non nutro nessun amore, tra parentesi). L’originalità del personaggio cyberpunk di Lisbeth è insomma quantomeno dubbia, almeno fino al prossimo film della serie.

Nell’insieme Uomini che Odiano le Donne è soprattutto quel tipo di film che serve ad ammazzare un paio d’ore (abbondanti…), e nel palinsesto cinematografico desolante di questi ultimi tempi non fa neppure brutta figura.

Ma insomma, è poi possibile che in Italia ci tocchi vedere per forza questi film mediocri e non escano, tanto per dirne qualcuno, Bronson di Nicolas Winding Refn, 35 Rhums di Claire Denis o The Man from London di Bela Tarr?

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere