HOME arrow Fantascienza arrow 10 Cloverfield Lane
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
10 Cloverfield Lane PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
giovedì 28 aprile 2016

Titolo: 10 Cloverfield Lane
Titolo originale: 10 Cloverfield Lane
USA 2016 Regia di: Dan Trachtenberg Genere: Thriller Durata: 106'
Interpreti: Mary Elizabeth Winstead, John Goodman, John Gallagher Jr, Mat Vairo, Jamie Clay, Cindy Hogan
Sito web ufficiale: www.10cloverfieldlane.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 28/04/2016
Voto: 7
Recensione di: Davide Sorghini
L'aggettivo ideale: Teso
Scarica il Pressbook del film
10 Cloverfield Lane su Facebook

10cloverfieldlane_leggero.pngUno legge il titolo, sa grossomodo di che si tratta e si fa un’idea di cosa sia questo 10 Cloverfield Lane. Ed invece no, non lo sa. Perché il film di Dan Trachtenberg, come ha puntualizzato lo stesso J.J. Abrams, produttore del film, va per lo più considerato come un successore spirituale più che un sequel di Cloverfield.
Non a caso siamo su tutt’altro terreno. Un esperimento, se è lecito definirlo tale, che mette in discussione l’annosa questione relativa al processo seriale che ha coinvolto parecchi fenomeni cinematografici, aggiustando il tiro quel tanto che basta per potenzialmente garantire a tale corrente altro tempo.

Michelle (Mary Elizabeth Winstead) esce di fretta da casa e si mette in macchina. Scura in volto, riceve una telefonata dal suo ragazzo Ben, il quale cerca di farla ragionare: «non si butta all’aria così un rapporto». Cosa sia davvero accaduto non lo sapremo. Ciò che c’interessa è piuttosto come mai, di lì a poco, l’auto di Michelle finisca fuori strada. Quando la ragazza si risveglia la troviamo rinchiusa dentro un’angusta stanza, con un tutore al ginocchio, incatenata al muro.
È il primo dei bluff cui abbiamo modo di assistere nel corso del film; depistaggi strutturali, non semplicemente narrativi. Il gioco su cui si basa 10 Cloverfield Lane non consiste infatti in semplici twist, bensì in veri e propri stravolgimenti che lo rendono di volta in volta una cosa ed il contrario di quella cosa. Fino all’ultimo segmento, quello finale, che stordisce e che può senz’altro lasciare interdetti.
Quale che sia la reazione a tale svolta, però, nulla può oscurare l’abilità nel tenere desta l’attenzione fino a quel punto.
Senza intontirci con chissà quale escamotage visivo, il film di Trachtenberg si serve di una serie di dispositivi inerenti ai generi al fine di tenere desta l’attenzione. Riuscendoci.

La tensione è infatti palpabile pressoché fino alla fine, malgrado il film si svolga all’interno di un piccolo appartamento.
Tutto si regge sugli equivoci, veri o presunti, che fanno capo alle identità dei personaggi. Da spettatori adottiamo la medesima prospettiva di Michelle, che si ritrova in questo spazio ridotto ricavato sotto terra insieme ad altre due persone. Chi sono? Sono d’accordo fra loro? 10 Cloverfield Lane mescola costantemente le carte, scena dopo scena, impedendoci di giungere a qualunque conclusione, se non, per l’appunto, verso la fine.
Certo, alcuni passaggi risultano un pelo affrettati ma, più che a una pseudo-verosimiglianza, il film punta ad intrattenere nella maniera più “pura” possibile, giocando con lo spettatore.
Di contro, non sempre si fida di quest'ultimo, e quando è il tempo di svelare qualcosa lo fa anche troppo per bene.
Tuttavia riscoprire il gusto di coinvolgerci in questo senso è di per sé un traguardo, al quale tanti altri thriller per lo più hanno abdicato, consapevolmente o meno. Qui abbiamo un titolo che riesce a mantenere il riserbo circa la storia che racconta praticamente fino all’ultimo, al tempo stesso incalzandoci, mettendoci costantemente fuori strada: come Michelle all’inizio del film, una scena che ritorna più e più volte sotto altre forme.

Per questo, per quanto mi riguarda, non mi sento affatto contrariato dall’epilogo. 10 Cloverfield Lane è un miscuglio di generi, b-movie incluso, i cui codici padroneggia con discreta abilità. Lavorando per sottrazione, la sua semplicità di fondo rappresenta un valore aggiunto anziché il contrario.
E pur volendo cogliere tutti i riferimenti che si vuole in termini di “significato”, mi pare sia più corretto recepirlo come uno degli esempi più riusciti di recente quanto a cinema di puro intrattenimento.
Tanto che le eventuali imperfezioni, che ci sono, vengono più che compensate da un ritmo (questo sì) impeccabile ed un gusto non da poco nel mettere su una trama appassionante basandosi su quasi niente, giusto due/tre ingredienti contati.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere