Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
A Single Shot PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 49
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
domenica 23 marzo 2014

Titolo: A Single Shot
Titolo originale: A Single Shot
Regno Unito: 2013. Regia di: David M. Rosenthal Genere: Thriller Durata: 105'
Interpreti: Sam Rockwell, William H. Macy, Melissa Leo, Jeffrey Wright, Jason Isaacs, Kelly Reilly, Joe Anderson, Ophelia Lovibond, Ted Levine, Amy Sloan, W. Earl Brown, Heather Lind, Christie Burke, Jenica Bergere, Lana Giacose, David Flannery
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Sinergico
Scarica il Pressbook del film
A Single Shot su Facebook

a_single_shot_leggero.pngC'è sicuramente qualcosa di suggestivo nel neo-noir del regista David Rosenthal "A Single Shot" e oggigiorno,una volta schivata la fatalità della scontatezza,il cinema può vantare la virtù dell'onestà. E questo è uno di quei casi.
Permeato del fascino uggioso degli spazi boschivi d'America,questa fotografia della Provincia,scattata dalle pagine dello script di Matthew F. Jones,tratto dal proprio omonimo romanzo,ha il carisma di un thriller che reclama i toni di un dramma narrato con stile e forma,ambientato nelle pallide atmosfere delle aree extraurbane degli USA.

Durante una caccia al cervo,John Moon (Sam Rockwell) spara inavvertitamente ad una ragazza nascosta dal fogliame degli alberi. John non ha ancora aperto bocca,nelle scene che compongono l'incipit del film,ma a parlare sono i tratti della figura di un uomo segnato dalle difficoltà economiche e macinato dalla fatica di rimettere insieme i pezzi di una famiglia disintegrata.

Nei silenziosi minuti del prologo,John,nel panico,cerca di nascondere il corpo,ma si imbatte nell'accampamento della ragazza,dove trova un baule pieno di denaro,che l'uomo decide di prendere,per trovarsi subito dopo oggetto di minacce e bersaglio di gente molto pericolosa. Rosenthal,un po' come l'avvio del "Prisoners" di Denis Villeneuve,dà inizio al racconto inserendolo nello scenario brumoso di boschi immersi in silenzi e avvolti dalle tinte morbide e umide di terre grigie e bluastre fecondate dalla natura,acque ,alberi e rugiade pennellate dalla lirica solitudine di una provincia muta e quasi incorporea. L'introduzione è lunga e senza una parola,e il lavoro del regista e di Rockwell concretizza sinergia professionale e virtù empatiche in un linguaggio di cinema che scorre subito nelle viscere lasciando la firma negli occhi.

Così l'incerta luce dell'alba,i colori tenui e desaturati e l'ambiente che accoglie le inquadrature iniziali del film lasciano il posto,senza rumori e squilibri,al disegno dell'uomo di Rockwell che,nel rispetto di un cinema sincero,tratteggia senza parlare un personaggio segnato da solitudine ed emarginazione.
Emarginazione che non sembra solo umana e sociale - cfr. la scena di John che,entrando in casa della moglie (Kelly Reilly) scopre la baby-sitter seminuda in compagnia di un uomo tatuato (Joe Anderson),mentre in TV scorrono le immagini di un film porno e nella stanza vicina gioca un bimbo - ma anche geografica e ambientale,nella fotografia di una realtà rurale afflitta e chiusa in sè stessa. Rockwell,attore poliedrico,incarna John facendone un personaggio intenso e umano in una performance che andrebbe ricordata tra le migliori della sua carriera.

Rosenthal imposta un ritmo silenziato e lento,mai macchinoso e affettato ma al contrario,sciolto dalle briglie del manierismo,il regista ficca la cinepresa nella carne povera d'America e ne sonda l'anima con un decoupage progressivo e bilanciato il cui risultato,al termine di un metodico crescendo,si dimostra persino maggiore della somma delle sue parti e la narrazione conferma compattezza e credibilità.
Allora "A Single Shot" è forma di un cinema schietto e onesto,che sa parlare poco ma sa esprimere il linguaggio autentico dello spettacolo di identità.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere