Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Alex Cross PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
domenica 14 luglio 2013

Titolo: Alex Cross
Titolo originale: Alex Cross
USA: 2012. Regia di: Rob Cohen Genere: Thriller Durata: 101'
Interpreti: Rachel Nichols, Tyler Perry, Giancarlo Esposito, Jean Reno, Edward Burns, John C. McGinley, Matthew Fox, Cicely Tyson, Chad Lindberg, Carmen Ejogo, Stephanie Jacobsen, Yara Shahidi, Jessalyn Wanlim, Ingo Rademacher, Simon Rhee, Bonnie Bentley, Werner Daehn
Sito web ufficiale: www.alexcrossmovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal:18/07/2013
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Inconsistente
Scarica il Pressbook del film
Alex Cross su Facebook

alexcross_leggero.pngDal regista di The fast & the furious, Rob Cohen, il terzo episodio della saga con protagonista Alex Cross. In seguito al ritrovamento del corpo orribilmente mutilato di una donna, il detective e profiler Alex Cross viene messo a capo delle indagini che dovrebbero portare all’arresto di un pericoloso serial killer: in squadra col suo partner e amico Tommy e la neo collega Monica, i tre si mettono sulle tracce dell’assassino mentre questo sta per arrivare al suo nuovo bersaglio, Giles Mercier, proprietario di una multinazionale di Detroit.

Morgan Freeman cede il posto al più giovane collega Tyler Perry – decisamente più propenso alle scazzottate rispetto al suo predecessore che prediligeva l’aspetto psicologico -, affiancato da Edward Burns. Insieme dovranno arginare la follia omicida di Picasso: un serial killer che ama torturare le proprie vittime e che sulla scena del delitto lascia disegni che ricordano, per l’appunto, il celebre pittore.

Dimenticate il bel dottor Jack Shepard di Lost, quello buono e altruista. Dopo anni di silenzio e una brevissima apparizione in World War Z, Matthew Fox torna sul grande schermo nei panni di un assassino psicopatico, spietato e inarrestabile.
Volto scavato, testa rasata, braccia muscolose e fisico scolpito: l’attore si cala degnamente nel ruolo ma lo spettro del protagonista di Lost non lo abbandona.
Strano film Alex Cross – La memoria del killer: funziona egregiamente sul piano tecnico visivo, esaltato da una regia dinamica e coinvolgente e dal montaggio serrato tipico dei thriller.
Funzionano anche le location – lussuose dimore di campagna e non, in cui il killer compie i suoi crimini – e gli interpreti, per quanto Tyler Perry sia meno incisivo di Morgan Freeman.

Cos’è allora che non convince? Molto semplice: la sceneggiatura. Troppi elementi sono lasciati in sospeso e lo scivolone sulla collega del protagonista – non diciamo altro per evitare spoiler – è davvero inammissibile.
Il film di Cohen, tratto dal romanzo La memoria del killer, di James Patterson ha dunque delle falle dal punto di vista dello script che segnano prematuramente l’esito del film. La confezione ha prevalso a discapito del contenuto.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere