Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Alleluia PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 36
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
mercoledì 01 aprile 2015

Titolo: Alleluia
Titolo originale: Alleluia
Francia, Belgio: 2014. Regia di: Fabrice Du Welz Genere: Thriller Durata: 93'
Interpreti: Lola Dueñas, Helena Noguerra, Laurent Lucas, David Murgia, Stéphane Bissot, Renaud Rutten, Philippe Résimont, Anne-Marie Loop, Édith Le Merdy
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito Cannes 2014
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Anna Maria Pelella
L'aggettivo ideale: Furioso
Scarica il Pressbook del film
Alleluia su Facebook

alleluia_leggero.pngGloria è una donna sola con una figlia che, cedendo alle pressioni di un’amica, accetta un appuntamento con l’avvenente Michel. Quando però scopre che lui seduce le donne per farsi prestare soldi, decide di lasciare sua figlia e seguire l’uomo nelle sue avventure, trasformando il lavoro di lui da semplice truffa in una catena di delitti.

Fabrice du Welz non è certo nuovo alle trasposizioni intense e la storia di Martha Beck e Ray Fernandez, già in precedenza oggetto di un film (The Honeymoon Killers 1969) di Leonard Kastle, è senz’altro materiale assai intrigante per un astuto esploratore delle derive esistenziali. Mentre in Calvaire (2004) la deriva era di natura morale, e in Vinyan (2008) addirittura di matrice archetipica, qui ci troviamo di fronte alla più classica tra le cause di allontanamento dalla realtà: l’innamoramento. Gloria perde la testa per un fascinoso gigolò, il quale a sua volta è affetto da un feticismo da manuale e da un Edipo irrisolto piuttosto ingombrante, che gli fa scegliere di sedurre donne mature e materne.
Come la stessa Gloria, la quale però di materno ha solo l’apparenza, in realtà la sua più intima natura è quella di Madre Divoratrice e come tale preda di furiosi attacchi di gelosia distruttiva.
I due sono strettamente legati dalla passività di lui e dalla volontà accecata di lei, che ogni volta promette di non eccedere ma, alla vista del suo presuto fratello a letto con la legittima consorte, si fa prendere da follia omicida. L’inizio è dei più semplici: Gloria si innamora di un uomo con cui ha passato una sola notte e che è sparito con i suoi soldi la mattina dopo. Non si rassenga al raggiro e si mette sulle tracce del truffatore, la sua costanza viene premiata e lei lo trova in compagnia di un’altra donna.
Ma se in una normale situazione la storia probabilmente non avrebbe avuto alcun seguito, in presenza della patologica convinzione di Gloria che il loro possa essere davvero un amore, ecco che il passo successivo è l’adozione dell’uomo da parte della Madre comprensiva, che accetta di aiutarlo a procurarsi da vivere truffando le donne.
Il patto però era di truffare, non di uccidere le consorti del debole Michel, il quale di fronte alla furia di Gloria regredisce e si accartoccia come un inconsistente pupazzo.

La causa è presto spiegata, l’uomo spiava la madre dall’armadio in cui lei lo chiudeva quando aveva compagnia, e le dormiva accanto in sostituzione dell’eventuale cliente. In ogni caso, tralasciando l’anamnesi dell’uomo e ignorando quasi del tutto quella di Gloria, tutto ciò che rimane è una storia torbida, piena di scatti di ira e di dolore represso, con protagonisti trascinati in giro dalle passioni mai sottese, anzi urlate a squarciagola dall’astuto Du Welz. Gloria e Michel sono terribilmente sincroni nel loro incedere distruttivo, e complementari nel compiere ciò che va fatto.

La storia va avanti tra seduzioni e omicidi e la regia si insinua proprio dove lo spettatore preferirebbe che si glissasse, il tutto diventa oscuro e sporco, come un noir d’altri tempi e i due protagonisti acquisiscono spessore a mano a mano che perdono consistenza i loro legami con la realtà.
I siparietti con Michel che tenta di placare la furia di Gloria imitando Bogart sono agghiaccianti e al contempo patetici, come solo un uomo/bambino di fronte al furore della madre può essere.

Laurent Lucas, già con Du Welz in Calvaire è un convincente Michel, ma la vera star del film è la potentissima Lola Dueñas, più volte scelta da Almodovar, che regala a Gloria il tocco malefico della febbre d’amore e del delirio di possesso, tutto racchiuso in un solo sguardo che gela lo spettatore con la consapevolezza che cose del genere non solo possono accadere, ma sono già successe e senza nemmeno l’ausilio di tutte le possibilità che ci sono oggi per adescare donne incaute e credulone. L’amore è ancora oggi un’esca potentissima.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere