Angel Heart - Ascensore per l'inferno |
|
|
|
Scritto da Ciro Andreotti
|
mercoledì 16 marzo 2016 |
Titolo: Angel Heart - Ascensore per l'inferno
Titolo originale: Angel Heart
USA 1987 Regia di: Alan Parker Genere: Thriller Durata: 113'
Interpreti: Mickey Rourke, Robert De Niro, Charlotte Rampling, Lisa Bonet
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 06/03/1987
Voto: 8
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Hard-boiled....
Scarica il Pressbook del film
Angel Heart - Ascensore per l'inferno su Facebook
New York 1955: L’investigatore Harry Angel è ingaggiato da Louis Cyphre, un ricco avvocato della Louisiana, per ritrovare Johnny Favorite, cantante scomparso misteriosamente dal fronte al termine dell’ultimo conflitto.
Il romanzo di William Hjortsberg nelle sapienti mani del regista britannico Alan Parker, e nel lontano 1987, si tramutò in uno splendido affresco hard-boiled sulla presa di coscienza di un’America post seconda guerra mondiale.
Un affresco dipinto su un’impalcatura di soggetto e sceneggiatura estremamente solide, grazie anche a una serie di location di rara bellezza, con una fotografia capace di incastonare ogni inquadratura come si trattasse di un mini affresco di Edward Hopper.
Un film che come si conviene a Parker non ha nemmeno questa volta nulla a invidiare ad alcun romanzo di Mickey Spillane o Ray Chandler ove a fare le veci di un investigatore tabagista e dinoccolato appare non Humphrey Bogart ma un irriconoscibile, per i giorni d’oggi, Mickey Rourke all’epoca poco più che trentenne, assurto agli onori della cronaca grazie a 9 settimane e ½ di Adrian Lyne.
La pellicola si regge alla fine completamente sulle spalle da boxeur dello stesso Rourke, prima, e molto, rispetto ai successi di Sin City e The Wrestler, che seppe portare a termine una performance maiuscola e ingiustamente ignorata dalla critica, ma assistita da un cameo di rara efficacia del solito De Niro capace anche questa volta di interpretare con maestria un avvocato dalle sembianze ben poco rassicuranti.
|