HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Thriller1 arrow City of Lies - L'ora della verità
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
City of Lies - L'ora della verità PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
venerdì 01 febbraio 2019

Titolo: City of Lies - L'ora della verità 
Titolo originale: City of Lies
USA, Gran Bretagna 2018 Regia di: Brad Furman Genere: Thriller Durata: 112'
Interpreti: Johnny Depp, Forest Whitaker, Toby Huss, Dayton Callie, Neil Brown Jr., Louis Herthum, Shea Whigham, Xander Berkeley
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 10/01/2019
Voto: 5,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Confuso...
Scarica il Pressbook del film
City of Lies - L'ora della verità su Facebook

city_of_lies__lora_della_verit.jpgA Los Angeles l’ex detective della omicidi Russell Poole riceve la visita di Darius Jacskon, giornalista del canale ABC che desidera indagare assieme a lui in merito ai vecchi casi di assassinio dei rapper Tupac e Notorious B.I.G. Entrambi sono certi che le versioni ufficiali dei due omicidi siano state frutto della corruzione della polizia.

Due vecchi casi di cronaca, gli omicidi delle due super star del rap: Notorius B.I.G. e Tupac s’intrecciano con la vita di due uomini gravati dai loro problemi di bilancio personale e professionale. L’ex detective Russell Poole, impersonato da Johnny Depp, dotato di un fare calmo e inquisitorio, in grado di non abbandonare su uno scaffale una vecchia serie d’ incongruenze che lo hanno visto protagonista di una delle sue ultime uscite lavorative.

E Darius Jackson, il mastodontico Forrest Whitaker troppo spesso dimenticato dal cinema che conta ma ancora una volta in grado di confezionare una prova maiuscola capace di rubare la scena al suo sodale in giacca, baffi e cravatta; nel ruolo di un uomo che come Russ è altrettanto disilluso e che per un breve lasso di tempo ebbe la sua fama grazie ad un reportage riguardante la scomparsa dei due artisti di colore e la conseguente faida fra i rapper delle due coste.

Fin qui il film di Brad Furman, noto per una serie di film diretti fra gli anni duemila e oggi, parrebbe funzionare alla perfezione ma è proprio in questo didascalismo degno di un documentario televisivo che si smarrisce una pellicola che perde l’interesse dello spettatore dietro una narrazione piena di eventi raccontati in un continuo pingpong temporale, introdotto da didascalie, e a causa della contestuale presenza di troppi personaggi che affaticano la comprensione di una vicenda che vuole ribadire come le indagini sui due omicidi siano state dirottate per ragioni ‘superiori’.

Dall’altro lato i due protagonisti non si spostano eccessivamente dalla semplice indagine, non abbandonandosi a rivelazioni personali e a considerazioni che vadano oltre il loro desiderio di giustizia. Film consigliato quindi per gli appassionati dei Biopic e di musica in genere. Altro consiglio spassionato: munitevi di un blocknotes per prendere appunti. Vi tornerà utile.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere