Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Criminal PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
mercoledì 20 aprile 2016

Titolo: Criminal
Titolo originale: Criminal
USA, Gran Bretagna 2016 Regia di: Ariel Vromen Genere: Thriller Durata: 117'
Interpreti: Kevin Costner, Gary Oldman, Tommy Lee Jones, Alice Eve, Ryan Reynolds,Michael Pitt, Jordi Mollà, Scott Adkins, Amaury Nolasco, Antje Traue, Colin Salmon, Gal Gadot
Sito web ufficiale: www.criminal.movie
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 13/04/2016
Voto: 5,5
Recensione di: Davide Sorghini
L'aggettivo ideale: Incompiuto....
Scarica il Pressbook del film
Criminal su Facebook

criminal_leggero.pngJerico (Kevin Costner) è un pericoloso criminale detenuto presso una prigione di massima sicurezza. Quando l’agente della CIA Bill Pope (Ryan Reynolds) muore sul campo, essendo lui l’unica speranza per compromettere un attacco terroristico su scala globale, ecco che subito si pensa a Jerico. Perché? Nell’universo di Criminal esiste infatti un progetto sperimentale che consentirebbe di “spostare” i ricordi da una persona all’altra; e poiché Pope era l’unico a sapere come sventare la minaccia, o la va o la spacca.

Siamo nell’ambito della fantascienza, più e più volte bazzicata, pure di recente, basti pensare ad un altro film con protagonista Reynolds, ovvero Self/Less, d’impostazione analoga almeno in relazione alla tematica. Ma non è solo questo, dato che il film di Ariel Vromen (regista di The Iceman) in superficie resta un action il cui protagonista è la spendibile canaglia la cui parabola ne ribalta il profilo tra l’inizio e la fine. Al tempo stesso, Criminal è uno di quei film che a parlarne suscitano un naturale interesse, i cui leitmotiv insomma toccano le note giuste.

Si parla infatti di un travaso di ricordi, perciò di personalità, da un agente della CIA (buono) ad un pazzo criminale (cattivo). La domanda a quel punto è: cosa può comportare tutto ciò?
Il film procede su un doppio, triplo binario; la traccia principale resta la missione affidata a Jerico dall’agenzia, che consiste nello scovare l’Olandese, il terrorista, ed evitare la catastrofe.
Tuttavia il “mutamento” di Jerico è non meno centrale, snodandosi non solo attraverso il compimento della missione di cui sopra, ma anche mediante il suo relazionarsi con gli affetti di Pope, ovvero moglie e figlia di quest’ultimo.

Tre binari, perciò, che sulla carta danno adito ad un potenziale notevole. Ma allora dov’è che si perde Criminal? Beh, a dispetto dei promettenti presupposti, la parabola di Jerico si risolve per lo più in un action freddo, che non riesce a realizzare tali premesse, specie sul fronte sci-fi. La famiglia di Pope rappresenta un banco di prova per il nostro, grazie al quale è possibile, anche per noi spettatori, testare la riuscita di quell’esperimento che l’ha portato a condividere ricordi e sensazioni col defunto agente della CIA.
Sensazioni, per l’appunto, non solo ricordi. Uno spunto che aprirebbe una voragine, poiché Jerico non soltanto ricorda eventi ed episodi, ma sperimenta grossomodo gli stessi sentimenti di Pope. Non avrebbe meritato maggior rilievo una trovata del genere, altro dal semplice avvicinamento alla moglie? L’impressione è che Vromen abbia dovuto assecondare a tal punto le varie nature del film da ritrovarsi con le mani legate su più fronti; finendo perciò con l’offrire un punto di vista limitato, come lo è l’azione stessa.

Così per com’è si tratta di un action il cui “classicismo” non esalta nulla, bensì impoverisce. L’incipit anzitutto, che si presta a speculazioni più significative del mero dispositivo narrativo, buono giusto per innescare qualche slancio emotivo.
A quel punto appare chiaro come in realtà Criminal sia prima di tutto un action, sebbene con velleità fantascientifiche. Un’ambizione a cui non fa seguito altrettanta incisività, perché alla fine il tutto si risolve nel trarre spunto un po’ da tutto.
Spie, assassini, criminali, scienziati e chi più ne ha più ne metta. Un sogno per alcuni. Peccato che resti tale.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere