Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Guilty of Romance PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 22 agosto 2013

Guilty of Romance
Titolo originale: Koi No Tsumi
Giappone: 2011. Regia di: Sono Sion Genere: Thriller Durata: 144'
Interpreti: Miki Mizuno, Makoto Togashi, Megumi Kagurazaka, Kazuya Kojima, Satoshi Nikaido, Ryuju Kobayashi, Shingo Gotsuji, Motoki Fukami, Chika Uchida, Marie Machida, Ryo Iwamatsu, Hisako Ohkata,  Kanji Tsuda
Sito web ufficiale: www.koi-tumi.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Tagliato
Scarica il Pressbook del film
Guilty of Romance su Facebook

guilty_of_romance_leggero.png

Grazie alla collana Far East Film è ora disponibile sul mercato italiano un film di Sion Sono, “Guilty of Romance”, in versione Blu-ray e Dvd Eye Division, distribuito dalla Cecchi Gori Home Video.
Terzo film della trilogia sull’odio del regista e sceneggiatore, “Guilty of Romance” riesce a ingabbiare l’attenzione dello spettatore tra le mura di casa di Izumi Kikuchi, fino a quando non vi esce.

Izumi è una casalinga sottomessa al rigore del marito, che la vuole perfetta in ogni sua mansione. L’incontro con la prostituta Mitsuko le permetterà di riappropriarsi del proprio corpo, le farà scoprire un mondo dominato dalla perversione e proverà cosa sia l’odio.
Sion Sono delinea una donna ingenua, impacciata, che vive una quotidianità spenta e ripetitiva – perché è la sola che conosce – fino a quando non esce di casa e gradualmente impara a conoscere se stessa, il suo corpo, i suoi bisogni, aprendosi alla vita e al sesso, provando piaceri mai provati prima. Confusa dai repentini cambiamenti che le fanno girare la testa chiede ad una prostituta di farle da guida.

La donna finirà per perdere non solo la sua ingenuità, ma anche il controllo di sé. Sono sceglie il modello meno appropriato per far imparare la lezione alla sua eroina smarrita. Lo fa anche per scuotere le idee formali di uno spettatore troppo spesso giudicante. Se la prima parte del film ha una specifica impronta narrativa e sembra proseguire in una ben determinata direzione, nella seconda ci si rende conto che la direzione cambia, per andare altrove. Il film abbraccia un susseguirsi di ossessioni: quella di Izumi per Mitsuko e viceversa, quella di Izumi per il sesso, e poi queste si mescolano all’odio che inesorabilmente emerge e al seme della follia che li avvolge e tutto diventa offuscato.

Si perde di vista il rapporto tra Izumi e il marito – tanto presente e importante all’inizio quanto vacuo e assente nella parte conclusiva – e il caso d’omicidio, preludio di un thriller mozzafiato – per il modo in cui viene trovato il cadavere della vittima (che sembrano essere due, ma poi…). Questi si riducono a un mero contorno. Gli omicidi non incidono minimamente sullo sviluppo del racconto, sono lasciati ‘appesi’, senza che si capisca come si è arrivati al killer, alle motivazioni e senza scoprire qualcosa di più sui personaggi presi in esame. Sembrano essere un di più.
Ciò è probabilmente dovuto ai tagli fatti alla versione originale. Di questo film sono state ricavate due versioni: una internazionale di 108 minuti (quella del Blu-ray e Dvd) e una giapponese di 144 minuti.

Sion Sono è considerato un regista cult del panorama cinematografico giapponese. È un poeta, regista, sceneggiatore, scrittore, compositore e attore. Giovanissimo inizia a scrivere poesie e ottiene i suoi primi riconoscimenti a soli 17 anni. In patria il suo primo lungometraggio “Bicycle Sights” ha un ottimo riscontro al box office e viene presentato a 30 festival cinematografici tra europei e asiatici. Il suo linguaggio si è imposto fin da subito, raccogliendo intorno a sé pareri entusiastici anche per i lavori successivi. Nel 2008 inizia la sua trilogia sull’odio con “Love Exposure”, prosegue nel 2010 con “Cold Fish” e la conclude nel 2011 con “Guilty of Romance”. È un film che ha i suoi pregi e forse nella sua interezza lo si potrebbe apprezzare ancor di più.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere