HOME arrow Fantascienza arrow Il fuoco della vendetta
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il fuoco della vendetta PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Domenico Astuti   
lunedì 15 settembre 2014

Titolo: Il fuoco della vendetta
Titolo originale: Out of the Furnace
USA: 2013. Regia di: Scott Cooper Genere: Thriller Durata: 116'
Interpreti: Christian Bale, Zoe Saldana, Woody Harrelson, Casey Affleck, Willem Dafoe, Forest Whitaker, Boyd Holbrook, Sam Shepard, Dendrie Taylor, Tom Bower, Mark Kubr, Jack Erdie, Efka Kvaraciejus, Gordon Michaels, Aaron Toney, Tommy Lafitte
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 27/08/2014
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Discreto
Scarica il Pressbook del film
Il fuoco della vendetta su Facebook

outofthefurnace_leggero.pngC’erano tutte le premesse per realizzare un film importante, una storia fosca dalle tinte shakespeariane, una visione nichilista di una certa cultura americana, un dramma umano crudele, senza speranza e potente, una visione religiosa come sottotema.
Aggiungete un cast veramente notevole, una fotografia splendida di luoghi degli Stati Uniti più profondi e una colonna sonora malinconica e dilatata in stile western.
Cosa non ha funzionato per rendere questo buon film un film importante ? Probabilmente serviva un regista di maggiore spessore, tipo Michael Cimino ( alcuni punti di contatto tra questo film con Il cacciatore ) o Martin Scorsese, autori che non avrebbero dato un senso narrativo ellittico ad una storia in fondo corale, forte e viscerale.

Ed anche i personaggi interpretati da Willem DaFoe, Forest Whitaker e da Sam Shepard meritavano un approfondimento maggiore per rendere la storia un dramma collettivo e completo. Tuttavia resta forse il miglior film in circolazione in questi tempi grigi e certo non si esce dalla sala delusi.

" Out of the Furnace " inizia con una scena che gli inglesi definiscono hellacious, infernale. Harlan DeGroat ( Woody Harrelson ) una specie di diavolo sociopatico, terrorizza una donna che è con lui in auto in un drive-inn e quasi uccide un uomo accorso in sua difesa.
E’ la premessa che ci fa capire quali sono le intenzioni degli autori, anche nel luogo apparentemente più tranquillo si nasconde l’orrore e l’inferno. Siamo in una cittadina della Pennsylvania, semplice, modesta, ai limiti della natura e la gran parte dei cittadini lavora in una fabbrica d’acciaio che sta per chiudere. Uno degli operai è Russell Baze ( un Christian Bale al meglio ), un uomo concreto, solido, taciturno, senza illusioni; convive con l’amata compagna Lena, maestra elementare ( Zoe Saldana ), aiuta suo padre che sta per morire ( Bingo O'Malley ), e cerca di prendersi cura del fratello Rodney appena tornato dall’Iraq ( un convincente Casey Affleck ), inquieto, arrabbiato, con un desiderio di morte e autodistruttività e con la voglia di fare soldi a tutti i costi. E’ un’America proletaria, dolente, senza speranze e senza vincitori, che mastica e sputa i suoi figli con noncuranza se non con ingiustizia. Russell tornando a casa una sera fa un incidente con l’auto uccidendo una madre e un figlio, non è in fondo colpa sua ma finisce in carcere per degli anni.

E in questo tempo il padre muore, il fratello prende una brutta strada e la sua donna si fidanza con il capo della polizia del posto ( Il premio Oscar Forest Whitaker in un ruolo secondario ). Quando lui esce dal carcere sembra che la sua vita non abbia più alcuna speranza, riprende a lavorare in fabbrica che però sta per chiudere, fa una vita solitaria pensando ancora alla sua amata e il fratello Rodney ha iniziato a fare match clandestini di boxe a mani nude per raggranellare un po' di denaro per Giovanni ( un Willem DaFoe un po’ gangster un po’ brav’uomo ).
Tutto sembra immobile, tutto più o meno deciso, ma Rodney non si accontenta, vuole qualcosa dalla vita che quel mondo non gli può dare, se non la morte. Ed ecco che ricompare il luciferino Harlan DeGroat che organizza incontri selvaggi di pugilato tra le montagne, con lui si fanno i soldi e Rodney vuole estinguere i suoi debiti, insiste con un Giovanni riottoso per andare a fare almeno un incontro per DeGroat e finalmente lo convince. Ma non esiste più il sogno americano da quelle parti, sempre se è mai esistito; i due non tornano a casa e Russell e lo zio Red ( uno Sam Shepard dolente ma ancora tosto ) vanno a cercarlo nonostante la polizia glielo abbia sconsigliato.

E iniziano un viaggio attraverso il cuore duro e roccioso dell’America...
Un film più che di genere flirta con alcuni generi e lo fa con abilità, ma il tono shakespeariano tende a sovraccaricarlo di un’autorialità sfuggente. Oltre al fatto che in alcuni punti sembra omaggiare il Cinema di Cimino e in particolare Il Cacciatore ( La caccia al cervo di Russell e suo zio, gli incontri di pugilato che ricordano quelli della roulette russa in Vietnam, il rapporto tra fratelli che fa pensare a quello tra De Niro e Walken, il paesino e l’industria dell’acciaio simili a quelle del film di Cimino. ).
" Out of the Furnace " poteva diventare un film importante, un dramma umano crudele e potente ed invece diventa solo un buon film minore. Ottimo il cast e in particolare i due fratelli come splendida è la fotografia e i luoghi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere