HOME arrow Fantascienza arrow Knock Knock
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Knock Knock PDF Stampa E-mail
Scritto da Chicco d'Aquino   
lunedì 07 marzo 2016

Titolo: Knock Knock
Titolo originale: Knock Knock
USA, Cile: 2015. Regia di: Eli Roth Genere: Thriller Durata: 96'
Interpreti: Keanu Reeves, Lorenza Izzo, Ana de Armas, Aaron Burns, Colleen Camp
Sito web ufficiale: www.lionsgateathome.com/knock-knock
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 8
Recensione di: Chicco d'Aquino
L'aggettivo ideale: Destabilizzante
Scarica il Pressbook del film
Knock Knock su Facebook

knock_knock_leggero.pngUn architetto, Evan Webber, una villetta con giardino, una famigliola e due ragazze psicolabili, Genesi e Bel fanno da sfondo narrativo a questo curioso thriller, diretto da Eli Roth.
E’ una notte buia e tempestosa, piove e Evan si intenerisce quando due fanciulle bussano alla sua porta e chiedono riparo. Inventandosi come scusa la festa di cui non riescono a trovare l’indirizzo, chiedono l’uso di Internet e inizia così l’incubo....

Ben strutturato,sensibile al mondo e fedele alla moglie e ai valori della famiglia inizialmente desiste ma poi non resiste alle profferte invitanti delle donzelle concedendosi platealmente.
Il training non autogeno, infernale si dipanerà tra nefandezze e delizie, tra libagioni e perversioni quasi fine a se stesse, insipidamente conformistiche,teatrali senza nessuna direzione e senso che non siano il gioco crudele,la tirannia degli ego sdoganati dalla crisi della modernità.

Forse la morale è antica e di vago sapore reazionario (la carne è corruttibile,nessuno ha degli efficaci anticorpi contro la decadenza, la corruzione, il narcisismo di massa).
Se c’è un messaggio probabilmente risiede nel non dare tutto per scontato, azioni che possiamo governare relativamente, ma labili e caduche sempre.

Gli orizzonti lindi con prospettive aperte, illuministicamente fondati appartengono più agli happy end di hollywoodiana memoria che alla nostra società. Evan, qui interpretato da uno spaesato Keanu Reeves, efficacissimo nel rendere credibile il personaggio, è la maschera ritagliata ad hoc per fronteggiare le mille insidie della vita quotidiana, fabbricata ad arte ed esposta alla pubblica piazza con naturalezza costruita dal proprio status sociale.

Che è ciò di cui vogliono cibarsi e sbarazzarsi le due intruse, moderne maghe Circe alla ricerca dell’ennesimo padre di famiglia da svillaneggiare, vituperare,ridicolizzare. Il tutto all’insegna della distruttività, del rancore, della falsa coscienza che pretende di abbattere senza costruire, in una micidiale spirale di violenza,senza luce, speranza,gioia.
E’ la logica dell’assenza dell’io, destrutturato nel proprio delirio, che non chiede ma esige, rapina e lascia ferite spesso inguaribili, solo a volte curabili.

Thriller-horror-drama ben congegnato, adatto a una rappresentazione teatrale, forse un Tennessee Williams rovesciato con un pizzico di Jonesco, ci fornisce in chiave post-industriale una possibile traduzione dello sbandamento epocale cui assistiamo da tempo, stretti tra le maglie molli di un consumo onnipervasivo e la caduta delle grandi narrazioni collettive, sospesi nell’ aldiquà, senza certezze di alcun aldilà.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere