HOME arrow Fantascienza arrow La cura del gorilla
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La cura del gorilla PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 15 settembre 2014

Titolo: La cura del gorilla
Titolo originale: La cura del gorilla
Italia.: 2006. Regia di: Carlo A. Sigon Genere: Thriller Durata: 104'
Interpreti: Ernest Borgnine, Claudio Bisio, Stefania Rocca, Bebo Storti, Antonio Catania, Gisella Sofio, Kledi Kadiu, Fabio Camilli
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 03/02/2006
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Sbagliato
Scarica il Pressbook del film
La cura del gorilla su Facebook

la_cura_del_gorilla_leggero.pngFra Milano e Cremona vive Sandrone Dazieri detto “il Gorilla”, un ex-frequentatore dei centri sociali con un contratto da onorare come guardia del corpo per una vecchia star di Hollywood di passaggio in Italia. Sandrone però ha una doppia personalità: ogni volta che si addormenta o sviene si risveglia più cattivo e completamente privo di scrupoli nei panni “del socio”.

Facile ritrovare in questa pellicola prodotta dalla Colorado Film le stesse lacune che tormentano il noir made in Italy degli ultimi anni.
Il cast di supporto di questa prima uscita del “Gorilla”, è infatti in moltissimi suoi membri il medesimo delle precedenti fallimentari prove della truppa capitanata da Maurizio Totti (Nirvana – Gabriele Salvatores, 1997 -, Quo vadis baby? – Gabriele Salvatores, 2004): Gigio Alberti, nel ruolo di un hacker idealista e rintanato perennemente nelle viscere di uno scantinato, Bebo Storti in quello di un poliziotto rude e poco avvezzo alle buone maniere, Stefania Rocca nella parte di una ragazza dei centri sociali, Antonio Catania in quelle di un losco figuro che fa da agente del protagonista e Claudio Bisio in quelle di un ex – Leoncavallino che la vita ha preso a calci più e più volte.

La pellicola, nonostante il cast iper rodato e impreziosito dal grande caratterista americano Ernest Borgnine, fallisce proprio dove avevano fallito i suoi predecessori ovvero la trasposizione cinematografica.
Lo stesso autore del romanzo, Sandrone Dazieri, perfetto omonimo, e omologo del protagonista, assistito nel ruolo di sceneggiatore sia dal regista (Carlo Arturo Sigon) che da Pasquale Plastino, si rende responsabile di una trama che non delinea a sufficienza né il personaggio del protagonista né gli altri né tanto meno un intrigo investigativo che, partendo dalla presunzione di trascinarci nelle spire di una metropoli underground come Milano e il suo hinterland, finisce per spegnersi in un fuoco di paglia male orchestrato e pieno di lacune narrative.

Lo sdoppiamento che costituisce il dramma di Sandrone si rivolta velocemente contro la pellicola come un boomerang impazzito: le affermazioni soppesate e il prorompente arrivo del “socio”, ovvero del lato più schizofrenico del gorilla, creano solamente una serie di uscite tragicomiche, una serie semplice e semplicistica di effetti ilari che poco hanno a che fare con il tormento dettato da una malattia che, meglio approfondita, avrebbe potuto dare il là a una storia interessante, piacevole e affine alle giuste pretese del cast.

La regia offre poi poco in termini di linearità di direzione ed è più avvezza a sketch brevi, veloci e sincopati, vittima del passato di Sigon, proveniente dal mondo della pubblicità e qui alla sua prima esperienza cinematografica.
Il personaggio del “Gorilla” è infine cucito sulle spalle di un pur valido attore come Claudio Bisio, che però sembra essere vittima della comicità che lo ha reso celebre, finendo per conferire al suo personaggio il triste aspetto di una brutta copia del Deckard di Blade Runner, avvezzo a narrare la storia in terza persona per rendere partecipe lo spettatore del suo punto di vista.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere