HOME arrow Fantascienza arrow La isla mínima
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La isla mínima PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 22
ScarsoOttimo 
Scritto da Domenico Astuti   
venerdì 18 dicembre 2015

Titolo: La isla mínima
Titolo originale: La isla mínima
Spagna 2014 Regia di: Alberto Rodríguez Genere: Thriller Durata: 105'
Interpreti: Javier Gutiérrez, Raúl Arévalo, María Varod, Perico Cervantes, Jesús Ortiz., Jesús Carroza, Salva Reina, Antonio de la Torre, Nerea Barros
Sito web ufficiale: www.atipicafilms.com/laislaminima
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 03/12/2015
Voto: 6,5
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Classico
Scarica il Pressbook del film
La isla mínima su Facebook

laislaminima_leggero.pngLa Isla Minima è la pellicola spagnola che ha trionfato quest’anno con ben 10 statuette – tra cui quello per la migliore sceneggiatura, la migliore regia e il miglior film – ai Premi Goya dell’’Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España.
Il regista Alberto Rodrìguez Librero è un regista molto stimato dagli addetti ai lavori spagnoli e già con il suo primo film El factor Pilgrim nel 2000 ha ottenuto una Menzione speciale al Festival più importante in Spagna, quello di San Sebastian.
Nel 2005, la sua pellicola, 7 virgenes lo ha collocato tra i registi giovani più interessanti spagnoli.
Nel 2012, con il film Grupo 7 ha ottenuto altri due Premi Goya. In Italia è ancora un regista poco conosciuto, questo La isla minima è il primo film che giunge nelle nostre sale.

Il film è una via di mezzo tra la prima serie Tv True Detective e un film dallo stile minimalista; in alcuni momenti ci ha ricordati per atmosfere e location solitarie il bel film d’esordio del compianto Mazzacurati, Notte Italiana.
La descrizione è di un luogo alla fine del mondo, desolato, claustrofobico, inquietante, immobile, in cui alcune giovani ragazze scompaiono e dove anche i parenti rischiano di essere sospettati; tutto risulta torbido e corrotto irrimediabilmente; si aggiunga che ci troviamo nel 1980 in Spagna, il boia Franco è morto da qualche anno, la cultura franchista è ancora nei gangli del potere e degli apparati dello stato e la democrazia è ancora troppo debole per potersi imporre.
Basti ricordare che pochi mesi dopo l’ambientazione di questo film i tenente colonnello Antonio Tejero Molina tentò un colpo di Stato occupando il parlamento. Insomma ci sarebbero stati tutti i presupposti per poter sviluppare un film politico, corposo, importante e complesso, un’autoanalisi di come eravamo, ma anche di rilettura di un mondo che resiste prima di scomparire.
I luoghi in cui è ambientata la storia avrebbero favorito queste passioni sotterranee, analizzare l‘antropologia di un popolo dopo quarant’anni di fascismo, di garrote e corruzione, invece il film preferisce abbozzare piuttosto che analizzare, sfiorare piuttosto che raccontare decisi e tutto in fondo è così vago, complice, assuefatto, che sembra soprattutto un’indagine su un omicida seriale di cui non sapremo praticamente nulla, né le motivazioni né le ragioni.
Anche il classico scontro tra i due poliziotti protagonisti ( uno giovane, simildemocratico che aspetta un figlio dalla moglie amata e l’altro adulto, puttaniere, con dei trascorsi immondi nella polizia segreta franchista, forse un torturatore e un assassino ) risulta ondivago, un po’ generico e in fondo poco conflittuale. Dal nostro punto di vista un’occasione sprecata come film necessario e nuovo, ma un buon film poliziesco di atmosfera.

Siamo nel 1980, sulle rive del fiume Guadalquivir, un luogo sperduto, solitario, nell’estremo sud della Spagna, dove si coltiva riso e la malavita traffica in droga e nella prostituzione. In un’atmosfera immobile, che sembra lontana anni luce dai nostri giorni ma anche dalla Barcellona e dalla Madrid di quegli anni.
Dopo una festa patronale, due sorelle ancora minorenni scompaiono, e quindi vengono chiamati due poliziotti per indagare: come nel genere più classico, i due uomini più diversi non potrebbero essere, uno è giovane, figlio dei nuovi tempi, che guarda al futuro con speranza; l’altro invece è un uomo malato, che conserva segreti ignobili e cerca di godersela fin che può, e tra loro non ci potrà mai essere empatia o solidarietà. Inizia così l’indagine, tra interrogatori, sospetti, diffidenze e ostilità che si trovano ad affrontare, uno si ritroverà un coltello alla gola, un altro prenderà una botta in testa mentre sorveglia un sospettato, entrambi accetteranno di ascoltare un malavitoso che traffica in eroina pur di avere qualche notizia, mentre il capo della polizia si mostra così ligio alle regole che sembra quasi connivente.
Naturalmente, in una scena assai efficace per semplicità e poco eroismo, riusciranno a bloccare il serial kiiller e a salvare l’ultima vittima già legata e pronta per essere squartata…

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere