Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La vendetta di un uomo tranquillo PDF Stampa E-mail
Scritto da Domenico Astuti   
lunedì 10 aprile 2017

Titolo: La vendetta di un uomo tranquillo
Titolo originale: Tarde para la ira
Spagna 2016 Regia di: Raúl Arévalo Genere: Thriller Durata: 92'
Interpreti: Antonio de la Torre, Luis Callejo, Alicia Rubio, Manolo Solo
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 30/03/2017
Voto: 6,5
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Minimalista
Scarica il Pressbook del film
La vendetta di un uomo tranquillo su Facebook

lavendettadiunuomotranquillo_leggero.pngIl cinema spagnolo non è messo un granché bene, se non menzionando le coproduzione con l’Argentina o il Cile; ci ritroviamo a ricordare non più di un pugno di film da segnalare per l’anno 2016, Truman, Julieta, Kiki, i segreti del sesso e Stella cadente.
Buoni film, ma niente di importante. Ed ecco giungere nelle sale italiane un film pluripremiato in Spagna, ma in realtà una pellicola senza infamia né gloria che resta nella memoria solo per una forte componente drammatica che è più dichiarata che non espressa nel film nel ritmo e nel pathos dei personaggi. Se non fosse estrema negli obiettivi, probabilmente se ne parlerebbe con il solito chiacchiericcio sociologico da giornali: fin dove arriva la vendetta per una violenza subita; roba da Rete4. Ma non siamo dalle parti del Borghese, piccolo piccolo, siamo con un’opera prima di un regista che prova a coniugare un certo cinema europeo con il cinema indipendente americano.

Una storia che si svela man mano e che prosegue plana nel suo feroce destino; nelle intenzioni dichiarate dell’autore egli cerca di coniugare il nostro Garrone con i fratelli Dardenne, a noi però sfugge l’intenzione di massima. Comunque è un buon esordio alla regia per Raúl Arévalo ( giovane attore noto nella penisola iberica e anche in Italia per film come Gli amanti passeggeri e La Isla minima, un noir che gli ha dato l’ispirazione stilistica ) ma che dovrà fare di più nei prossimi film e trovare quella creatività dal punto di vista visivo che in questo film non è del tutto chiara se non carente.

La storia è semplice, la vendetta di un uomo tranquillo e borghese che ha visto la sua vita sconvolta dalla morte della sua fidanzata e dal ferimento del suocero a causa di una rapina e della sua attesa della vendetta lunga otto anni, quando esce dal carcere Curro ( un antipatico Luis Callejo ), l’unico della banda arrestato e non direttamente coinvolto col massacro.
L’uomo era l’autista della rapina e faceva da palo davanti alla gioielleria in cui i compari compivano il furto, ma qualcosa è andato storto e si ritrova solo lui arrestato. Fuori dal carcere lo aspetta Ana ( una prosciugata Ruth Diaz ), insieme al loro bambino nato durante gli anni di carcere e risultato di momenti intimi in prigione; lei lavora con suo fratello in un bar di proprietà frequentato da alcuni avventori, tra cui José, un uomo silente e agiato.
E’ strano che frequenti quel quartiere modesto e quel bar insignificante ma Josè ( Un troppo contenuto Antonio de la Torre, visto in alcuni film di Almodovar ) dichiara che trova la zona piacevole. Inizia una storia d’amore tra lui e la donna proprio quando esce dal carcere Curro. Ma scopriamo ben presto che Josè fa tutto questo solo per conoscere i nomi dei complici dell’uomo.
Con un sotterfugio che sembra inizialmente un tentativo da parte di Josè di volersi rifare la vita con Ana, riesce a far credere al duro Curro che ha rapito la donna e il bambino e in cambio vuole sapere chi sono stati i complici del furto. Inizia così un viaggio per la Spagna dei due uomini che li porteranno a casa dei complici e così Josè potrà realizzare la sua vendetta.

Una storia che delinea appena le psicologie dei protagonisti, molto asciutta nelle descrizioni, e sembra quasi che la feroce vendetta possa sostituire il classico climax di dramma e di noir e possa fare a meno anche di qualche scena che si ricordi.
Un cast un po’ algido, dei personaggi per nulla empatici se non prosciugati da vite fatte di dolenza e dolore.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere