Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Limitless
Titolo originale: Limitless
USA: 2011. Regia di: Neil Burger
Genere: Thriller
Durata: 105'
Interpreti: Bradley Cooper, Robert De Niro, Abbie Cornish, Anna Friel,
Andrew Howard, Jennifer Butler, Eddie J. Fernandez, Ned Eisenberg, Brian
Anthony Wilson, Cindy Katz, Darren Goldstein, Daniel Breaker, Lee M.
Cunningham, Gustavo Cunha, Tom Bloom, Don Whatley, Joe Zarriello, David
Adam Smith, Dave Droxler, Billy Lee, Richard Bekins, J. Center, Robert
Eckard, Seth Koen, Johnny Whitworth, Robert John Burke, Tomas Arana,
Patricia Kalember, T.V. Carpio
Sito web ufficiale: www.iamrogue.com/limitless
Sito web italiano:
Nelle sale
dal: 15/04/2011 Voto:8
Recensione di: Ciro Andreotti L'aggettivo ideale: Claustrofobico
Scarica il Pressbook del film Limitless su Facebook
Ispirato al romanzo di Alan Glynn “Territori oscuri” - edizioni Rizzoli - 2001
New York. Lo scrittore in crisi d'idee Edward Morra su consiglio del cognato assume un farmaco denominato NZT, dopo averlo assimilato Ed è in grado di terminare brillantemente e velocemente il proprio romanzo ma è anche capace di sfruttare ogni angolo della propria mente il che lo porta a impressionare Carl Van Loon, magnate della finanza di Wall Street. Unici inconvenienti l’NZT crea immediata dipendenza e problemi di salute in caso di astinenza.
Nel 2011, prima della serie TV omonima dotata di un registro maggiormente ironico e comico, si stagliava una pellicola di difficile comprensione e appeal sia per il pubblico che per la critica, il cui protagonista era lo scrittore in crisi di idee Ed Morra, un Bradley Cooper capace di incantare grazie alla sua vena recitativa fatta di cambi di espressione e variazioni di registro, che spaziano da quello tragico al comico; per visionare quest’ultimo il consiglio è recuperare la serie di pellicole un week end da Leoni in cui l’attore originario di ‘Phila’ offre il meglio di sé.
Assieme a Morra - Cooper fa qui capolino un De Niro nel ruolo del ricco affarista Carl Van Loon capace di riportare finalmente sul grande schermo le sue vecchie e storiche interpretazioni che negli ultimi anni risultano troppo frequentemente disperse.
Per completare il gioco vincente ai due s’aggiunge una sceneggiatura capace di rileggere il romanzo di Alan Glynn ricreandone un’ambientazione di chiaro stampo ‘Dickiano’, al limite del parossismo, fra la fantascienza e le crisi di astinenza, in perenne bilico fra la scena di un legal - thriller e la paura di capitolare a terra morti.
Neil Burger, alla sua quarta pellicola e grazie all’aiuto proprio dello sceneggiatore Leslie Dixon, partorisce un’opera claustrofobica, fatta di inseguimenti, di paura e pathos, ove tutto può venire ribaltato e rivisto prima della sua conclusione. Dove l’NZT incarna materialmente la brama di potere di ognuno di noi, capace di espandere all’ennesima potenza le proprie capacità, in tal caso cerebrali, ma che può anche creare una seria dipendenza che può portare chi l’assume a una fine impietosa.
Da vedere se siete appassionati di romanzi e film intrisi di fantapolitica, fidatevi, non ve ne pentirete.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa