HOME arrow Fantascienza arrow Limitless
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Limitless PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
venerdì 22 aprile 2016

Limitless
Titolo originale: Limitless
USA: 2011. Regia di: Neil Burger Genere: Thriller Durata: 105'
Interpreti: Bradley Cooper, Robert De Niro, Abbie Cornish, Anna Friel, Andrew Howard, Jennifer Butler, Eddie J. Fernandez, Ned Eisenberg, Brian Anthony Wilson, Cindy Katz, Darren Goldstein, Daniel Breaker, Lee M. Cunningham, Gustavo Cunha, Tom Bloom, Don Whatley, Joe Zarriello, David Adam Smith, Dave Droxler, Billy Lee, Richard Bekins, J. Center, Robert Eckard, Seth Koen, Johnny Whitworth, Robert John Burke, Tomas Arana, Patricia Kalember, T.V. Carpio
Sito web ufficiale: www.iamrogue.com/limitless
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 15/04/2011
Voto: 8
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Claustrofobico
Scarica il Pressbook del film
Limitless su Facebook

Ispirato al romanzo di Alan Glynn “Territori oscuri” - edizioni Rizzoli - 2001

limitless_leggero-1.pngNew York. Lo scrittore in crisi d'idee Edward Morra su consiglio del cognato assume un farmaco denominato NZT, dopo averlo assimilato Ed è in grado di terminare brillantemente e velocemente il proprio romanzo ma è anche capace di sfruttare ogni angolo della propria mente il che lo porta a impressionare Carl Van Loon, magnate della finanza di Wall Street. Unici inconvenienti l’NZT crea immediata dipendenza e problemi di salute in caso di astinenza.

Nel 2011, prima della serie TV omonima dotata di un registro maggiormente ironico e comico, si stagliava una pellicola di difficile comprensione e appeal sia per il pubblico che per la critica, il cui protagonista era lo scrittore in crisi di idee Ed Morra, un Bradley Cooper capace di incantare grazie alla sua vena recitativa fatta di cambi di espressione e variazioni di registro, che spaziano da quello tragico al comico; per visionare quest’ultimo il consiglio è recuperare la serie di pellicole un week end da Leoni in cui l’attore originario di ‘Phila’ offre il meglio di sé.

Assieme a Morra - Cooper fa qui capolino un De Niro nel ruolo del ricco affarista Carl Van Loon capace di riportare finalmente sul grande schermo le sue vecchie e storiche interpretazioni che negli ultimi anni risultano troppo frequentemente disperse.
Per completare il gioco vincente ai due s’aggiunge una sceneggiatura capace di rileggere il romanzo di Alan Glynn ricreandone un’ambientazione di chiaro stampo ‘Dickiano’, al limite del parossismo, fra la fantascienza e le crisi di astinenza, in perenne bilico fra la scena di un legal - thriller e la paura di capitolare a terra morti.

Neil Burger, alla sua quarta pellicola e grazie all’aiuto proprio dello sceneggiatore Leslie Dixon, partorisce un’opera claustrofobica, fatta di inseguimenti, di paura e pathos, ove tutto può venire ribaltato e rivisto prima della sua conclusione. Dove l’NZT incarna materialmente la brama di potere di ognuno di noi, capace di espandere all’ennesima potenza le proprie capacità, in tal caso cerebrali, ma che può anche creare una seria dipendenza che può portare chi l’assume a una fine impietosa.

Da vedere se siete appassionati di romanzi e film intrisi di fantapolitica, fidatevi, non ve ne pentirete.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere