Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'uomo del Labirinto PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 11 novembre 2019

L'uomo del Labirinto (L'uomo del Labirinto) Italia 2019 Regia di: Donato Carrisi Genere: Thriller Durata: 130' Cast: Valentina Bellè, Dustin Hoffmann, Toni Servillo, Vinicio Marchioni, Caterina Shula, Filippo Dini, Orlando Cinque, Sergio Grossini, Carla Cassola, Sergio Leone, Marta Richeldi, Stefano Rossi Giordani, Riccardo Cicogna, Diego Facciotti, Luis Gnecco.
Nelle sale dal:
30/10/2019
Recensione di: Ciro Andreotti Voto: 6,5
L'aggettivo ideale: Minimalista...

La ventisettenne Samantha Andretti si risveglia in una camera d’ospedale alla presenza del dottor Green, un profiler che assieme aluomo_del_labirinto.jpg lei vuole scoprire chi l’abbia rapita quindici anni prima.
Allo stesso caso lavora anche Bruno Genko, detective privato esperto in recupero crediti, al quale quindici anni prima si rivolsero i membri della famiglia Andretti alla ricerca di un aiuto per ritrovare la ragazza.

L’ultima pellicola diretta da Donato Carrisi, la seconda tratta dai suoi libri e ricalcata esattamente sulle pagine del romanzo omonimo datato 2017, c’immerge nuovamente in un ‘non luogo’ esaltato dalla presenza di nomi anglofoni, ma con ambientazioni di casa nostra, in perfetto bilico fra i fumetti di Frank Miller e un paesaggio metropolitano simile alla Gotham City de Il cavaliere oscuro.

Una città nella quale una perenne oscurità e fondali color pastello danno alla pellicola le sembianze di un quadro a metà fra lo stile impressionista e il mondo dei fumetti, con la campagna che s’immerge con estrema facilità fra le pieghe di palazzi avvolti in un caldo opprimente che non vuol dare la minima tregua ai suoi abitanti e fra i quali si muove Bruno Genko, un detective privato arrivato al capolinea e con una spada di Damocle che lo sovrasta che viene descritta come si trattasse di una barzelletta – “ho due mesi di vita e lo so da due mesi” – ad impersonarlo nuovamente, come nella precedente pellicola di Carrisi, Toni Servillo che questa volta gioca però nella squadra dei buoni, o quasi, e che duetta con la solita maestria con Dustin Hoffman, nel ruolo di un profiler specializzato nell’esplorazione della mente delle vittime, ovvero il solo luogo dove un maniaco non possa nascondersi. Hoffman, per cui Carrisi ha pensato e scritto il personaggio del dottor Green, torna sulle scene quasi a sorpresa donando il suo volto rassicurante e la sua capacità mimetica a un uomo calmo e confortante al cospetto di una sopravvissuta - Valentina Bellè, che come un’abile tennista rimanda ogni palla al suo interlocutore – prevedibilmente agitata e vittima di allucinazioni.

Un giallo minimalista dove al piano psicologico, dato da una stanza spoglia in cui gli scambi di battute si susseguono con continui colpi di scena, si alterna quello maggiormente fisico, in cui le indagini di un detective degno di Philippe Marlowe e che per tutta la vita ha tirato a campare trovano il loro senso compiuto in un ultimo afflato di dignità. Se con La ragazza della nebbia Carrisi aveva dimostrato di sapersi muovere su entrambi i piani narrativi, cinematografico e letterario, ancora una volta riesce ad appropriarsi della settima arte per replicare su celluloide uno dei suoi successi. Uniche pecche nuovamente l’eccesso di colpi di scena troppo ridondanti e il desiderio narcisista di autocelebrarsi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere