Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Molly's Game
Titolo originale: Molly's Game
USA 2017 Regia di: Aaron Sorkin Genere: Thriller Durata: 140'
Interpreti: Jessica Chastain, Idris Elba, Kevin Costner, Michael Cera, Jeremy Strong, Chris O'Dowd, Bill Camp, J.C. MacKenzie, Brian d'Arcy James, Graham Greene, Justin Kirk, Angela Gots, Natalie Krill, Stephanie Herfield, Madison McKinley, Joe Keery, Michael Kostroff, Claire Rankin
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 19/04/2018
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Istrionico...
Scarica il Pressbook del film
Molly's Game su Facebook
Molly Bloom oltre a essere il nome di un personaggio dell’Ulisse di Joyce è anche quello di una ex-sciatrice del Colorado, dotata di un’intelligenza degna del MIT, e vittima di uno dei più sfortunati incidenti mai visti su qualunque pista.
Nella Molly Bloom impersonata dall’ eccellente Jessica Chastain, non c’è molto dell’eroina di Joyce, ma di certo c’è tutto ciò che è necessario a generare una storia molto appetibile dal punto di vista cinematografico, come narrato nell’autobiografia alla quale si è ispirato Aaron Sorkin per il suo primo film da regista.
Da sciatrice a un passo dalla qualificazione per le Olimpiadi invernali, dopo aver subito le angherie di un padre padrone e allenatore, impersonato da Kevin Costner, desideroso di spingere ciascun figlio verso i migliori risultati possibili, Molly, una volta abbandonati gli sci, divenne inizialmente la fidata collaboratrice di un organizzatore di tornei di poker per personaggi di sport, cinema e finanza e in seguito gestore di un giro di tornei sempre per VIP, inizialmente della patinata Los Angeles e poi a Manhattan.
La vita dell’ex stella dello sport invernale è narrata con continui salti temporali e con la voce della protagonista che mai ha svelato chi si sedesse ai suoi tavoli da gioco, anche se nel corso dei processi a proprio carico si sono alternati sul banco dei testimoni personaggi del calibro di Leonardo Di Caprio a Ben Affleck. Motivo della fine di una carriera così ben avviata l’aver involontariamente fatto partecipare ai suoi tavoli membri della Mafia Russa. Epilogo, forse, annunciato per una donna che ha saputo reinventarsi più e più volte e la cui sola ancora di salvezza divenne l’avvocato Charlie Jaffey, portato in scena da Idris Elba.
La pellicola di Sorkin ha avuto quale scopo dichiarato non quello di generare curiosità per il mondo del poker, comunque esplorato con grande dovizia terminologica, ma bensì quello di persuadere gli spettatori che Molly Bloom sia molto più di una semplice truffatrice, ovvero una donna dotata di una forte personalità capace di rialzarsi dopo ogni insuccesso sportivo, professionale o familiare.
Un film che piacerà quindi a chi crede negli USA come la terra dove tutto è ancora possibile e anche a coloro che amano le storie a lieto fine, senza però un bacio consolatorio fra la protagonista e l’avvocato Jeffrey; ma un film che al tempo stesso non aggiunge molto a un mito, quello del self made man, già più volte esplorato dal mondo della settima arte.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa