HOME arrow Fantascienza arrow Mr. Holmes - il mistero del caso irrisolto
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Mr. Holmes - il mistero del caso irrisolto PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Domenico Astuti   
martedì 15 dicembre 2015

Titolo: Mr. Holmes - il mistero del caso irrisolto
Titolo originale: Mr. Holmes
Gran Bretagna, USA 2015 Regia di: Bill Condon Genere: Thriller Durata: 103'
Interpreti: Ian McKellen, Milo Parker, Laura Linney, Hattie Morahan, Patrick Kennedy, Hiroyuki Sanada, Roger Allam, Colin Starkey, Philip Davis, Nicholas Rowe, Frances de la Tour
Sito web ufficiale: www.mrholmesfilm.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 19/11/2015
Voto: 6
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Classico
Scarica il Pressbook del film
Mr. Holmes - il mistero del caso irrisolto su Facebook

mrholmes_leggero.pngProbabilmente Sherlock Holmes è tra i personaggi letterari quello più famoso al mondo, scritto come sappiamo tutti da sir Arthur Conan Doyle, ha avuto un precedente illustre con Edgar Allan Poe e il suo Auguste Dupin. Ma forse pochi sanno che dai romanzi di Doyle sono stati tratti circa 250 tra film e serie televisive.
Probabilmente il personaggio letterario più utilizzato in tutta la storia dell’audiovisuale. Lo ha interpretato Mack Sennett nel 1911, Eille Norwood a lungo negli Anni Venti, ma anche John Barrymore negli stessi anni. Negli Anni Quaranta lo ha impersonato Basil Rathbone e nei Cinquanta attori mitici come Peter Cushing e Christopher Lee. Fino a giungere, più recentemente a Peter O’Toole, Rupert Everett e negli ultimissimi tempi Robert Downey Jr. con due film fuori dagli schemi abituali e di grandissimo successo di botteghino. Comparso in quattro romanzi, in ben cinquantanove racconti e in tre commedie si può facilmente definire un’icona della letteratura investigativa ma anche del mistero e del terrore.

E a questa infinita serie di film e telefilm in questi giorni si aggiunge – tratto dal romanzo A slight trick of the mind di Mitch Cullin e sceneggiato da Mitch Cullin e Jeffrey Hatcher – un nuovo Holmes, questa volta anziano e pronto a riconciliarsi con gli errori personali del passato dopo tanti anni. Ed essendo entrato questo personaggio nel mito, si toglie anche degli sfizi ( smentisce se stesso in questo film ma anche in altri con altre cose ) come affermare che non ha mai indossato il tipico cappello, che non ha mai fumato la pipa ma che se ha avuto voglia ha acceso un sigaro.
E noi aggiungiamo che la famosa frase Elementare Watson non è stata mai scritta nei romanzi di Doyle ma è stata una licenza dei primi film. Come spesso si è speculato sulla vita amorosa del famoso investigatore sospettandolo di misoginia, di asessualismo se non di omosessualità latente. Ma in realtà si potrebbe dire che Doyle era Watson ( stessa corporatura, stessa professione, il medico, stessa età e stessi tic ) ma gli sarebbe piaciuto essere arguto, raffinato, intuitivo ed anche fisicamente magro e regale come Holmes.

Siamo nel 1947 ( Il personaggio in questo caso ha vissuto più dell’autore stesso, morto nel 1930 ), Sherlock Holmes ha ben 92 anni, vive da 30 in una fattoria isolata sulla costa inglese, quasi in un esilio forzato. Forse si è voluto punire per non essere riuscito del tutto a comprendere il suo ultimo caso e quindi da allora non investiga più, si dedica quando la memoria glielo consente a una specie di ricerca del tempo perduto e si dedica all’apicoltura in compagnia del piccolo Roger, figlio della governante, la signora Munro che lo assiste un po’ controvoglia perché non vede sbocchi lavorativi con questo vecchio affetto da demenza senile. Incontriamo Holmes su un treno che lo sta riportando a casa e notiamo subito che la sua perspicacia, nel comprendere da dettagli il comportamento di una madre e di suo un figlio, è ancora intatta.
Holmes è di ritorno dal Giappone, vi è andato per procurarsi una pianta la cui essenza può aiutarlo a ritrovare la memoria. Tornato a casa inizia inutilmente a ritrovare la memoria di un tempo bevendo e mangiando l’intruglio terribile e per aiutarsi inizia a scrivere per la prima volta un romanzo ( in genere era Watson, ormai defunto, a scrivere ) e ripercorre l’ultimo caso che lo ha spinto al ritiro ( ma resta il dubbio sull’ultima investigazione: è avvenuta davvero nel modo in cui la ricorda o c’è dell’invenzione involontaria ? Il titolo italiano del romanzo ci spinge verso la seconda ipotesi: Un impercettibile trucco della mente ).

Il film si indirizza su tre linee narrative e temporali differenti, la prima è ambientata nel 1947, quando Holmes ha oltre novant’anni, la seconda è ambientata al tempo del suo ultimo caso negli Anni Dieci e la terza linea è di quando Holmes visita il Giappone dopo la guerra alla ricerca di una pianta curativa ed è accompagnato dal figlio di un ambasciatore giapponese che ha abbandonato scomparendo lui e la madre anni prima e in una lettera ha comunicato che è stato Holmes a fargli prendere questa decisione. Naturalmente in questo film la dinamica investigativa è meno necessaria a confronto del lato intimo ed esistenziale di questo anziano gentiluomo ormai quasi alla fine.

Da segnalare in questo film letterario soprattutto l’eccezionale interpretazione di uno dei grandi attori viventi, l’inglese Sir Ian McKellen e per chi ama la scrittura cinematografica classica l’ottima sceneggiatura dagli spunti pinteriani.
Invece l’idea di regia è assai formale e convenzionale nonostante provi a distruggere il mito dell’investigatore infallibile e dal carattere incorruttibile e lo mostri alla fine rinunciatario verso la verità e accondiscendente verso la bugia.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere