Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Presagio Finale
Titolo originale: First Snow
USA, Germani 2006 Regia di: Mark Fergus Genere: Thriller Durata: 121'
Interpreti: Guy Pearce, Piper Perabo, J.K. Simmons, William Fichtner, Steven Michael Quezada, Nicholas Ballas, Rick Gonzalez, David House, Portia Dawson
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 22/01/2010
Voto: 5,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Occasione sprecata....
Scarica il Pressbook del film
Presagio Finale su Facebook
In panne con l’auto in pieno deserto il rappresentante di pavimenti Jimmy Starks per ingannare l’attesa chiacchiera con un indovino il quale gli predice sia il risultato a sorpresa di una partita sulla quale aveva scommesso, sia una possibilità lavorativa inaspettata.
Jimmy, in un primo momento scettico, si accorge come le previsioni risultino corrette al punto di essere certo che l’indovino gli abbia predetto anche qualche cosa di ben poco piacevole.
Guy Pierce si trasforma brillantemente nell’agente di commercio, di pavimenti e Juke Box rimessi a nuovo, Jimmy Starks, un moderno Willy Loman senza particolari problemi personali, e anzi con una bella vita che gli si dispiega davanti: attorniato da colleghi che lo stimano, da una fidanzata della quale è innamorato e con un lavoro che al momento va a gonfie vele, tutto per Jimmy, sembra infrangersi contro uno scoglio incontrato in una calda giornata nel centro del deserto.
Uno scoglio che ha le sembianze rassicuranti di un indovino con le fattezze di J. K. Simmons, il quale fa improvvisamente virare nel mondo del paranormale e del thriller l’opera dell’esordiente Mark Fergus, noto come sceneggiatore e già per questo candidato agli Oscar per la pellicola del 2007: I figli degli uomini, di Alfonso Cuarón.
La narrazione inizia quindi a deragliare in una ridda di continui flash back che alla fine mantengono incollati gli spettatori alla poltrona con il chiaro e unico intento di capire che cosa dal passato del protagonista stia per riaffiorare e come sia possibile credere di riuscire, anche solo per un attimo, di poter cambiare il proprio destino.
La risposta finale è frutto di una trama che gioca perennemente sul colpo di scena riuscendo solamente nell’intento di sprecare una bella occasione che se meglio sfruttata avrebbe potuto restituire un’eccellente opera d’esordio.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa