Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Searching PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
sabato 27 ottobre 2018

Titolo: Searching 
Titolo originale: Searching
USA, Russia 2018 Regia di: Aneesh Chaganty Genere: Thriller Durata: 100'
Interpreti: John Cho, Debra Missing, Joseph Lee, Michelle La, Sara Sohn, Steven Michael Eich, Ric Sarabia
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 18/10/2018
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Claustrofobico...
Scarica il Pressbook del film
Searching su Facebook

searching.jpgLa scomparsa inattesa di Margot, figlia sedicenne di David Kim, ingegnere vedovo di San Jose, fa immediatamente affidare il caso alla detective Rosemary Vick. David nel frattempo inizia a setacciare freneticamente il portatile di Margot muovendosi fra foto, profili Instagram, Twitter, Facebook e iniziando a contattare telefonicamente ogni persona trovata sul computer.

Pellicola rivelazione dell’ultimo Sundance film festival, osannata dalla critica e da un pubblico abituato a prodotti che possano essere assimilabili a spettacoli per le tv via cavo stile Netflix. Questa la breve storia dietro a un thriller claustrofobico e costruito seguendo dettami inconsueti, come l’uso esclusivo di mezzi tecnologici, e fra le pieghe del quale è facile rivedere le tracce del finto documentario in stile Blair Witch Project.

Il ventisettenne Aneesh Chaganty, alla sua prima pellicola, dona linfa a un film costruito filtrando ogni inquadratura attraverso lo schermo di un pc o di una tv sintonizzata su un telegiornale. Ogni sguardo del protagonista, l’attore coreano John Cho, è uno sguardo sulla cam di uno smartphone e in collegamento telefonico con le amicizie di sua figlia Margot; in un perenne attraversamento delle tracce da lei lasciate su chat, nei social e nella cronologia del suo computer portatile.

Il risultato finale è una pellicola che non ha nel cast la sua carta vincente ma bensì nella solidità di una trama densa di colpi di scena e che rappresenta un climax ascendente a partire dall’infanzia della giovane Margot, rivista come sempre attraverso lo schermo di un computer. Fino ai giorni nostri, rappresentati da un caso di sparizione districato grazie alla tenacia di un genitore esperto d’informatica e di una detective molto ostinata.

Stiamo parlando quindi di un eccellente thriller ma anche di un possibile nuovo modo di fare e vedere cinema, capace di sfruttare le nuove tecnologie come fonte primaria di narrazione e che potrebbe rappresentare una nuova frontiera per i film di questi anni e non solamente un semplice grimaldello narrativo.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere