Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'assassinio di Jesse James PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Vittorio Castagna   
giovedì 08 novembre 2007

L'assassinio di Jesse James
Titolo originale: The assassination of Jesse James
USA: 2007. Regia di: Andrew Dominik Genere: Western Durata: 155'
Interpreti: Brad Pitt, Casey Affleck, Sam Shepard, Sam Rockwell, Garret Dillahunt, Mary-Louise Parker, Barbara Kozicki
Sito web: www.jessejamesmovie.warnerbros.com
Nelle sale dal: 21/12/2007
Voto: 5,5
Recensione di: Vittorio Castagna

L'Assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford.

theassassinationofjessejames_leggero.jpgL'Assassinio di Jesse James può essere il primo poema epico dell'adorazione di eroe quando essa diventa fuorviante. Il film comincia quando, siamo all’incirca nel 1881, Robert Ford (Casey Affleck) si presenta al campo del leggendario bandito Jesse James (Brad Pitt), cercando un lavoro.
Come tutti i migliori equipaggi di fuorilegge, la banda di Jassie James è popolata da un pluriforme gruppo di individui, con varie caratteristiche: uomini dalle croste giubilari e con denti storti, vocabolari eclettici (e non di certo per la loro erudizione), ed una comune preoccupazione innocente per l'anatomia femminile. Jesse James (1847-1882) era un ladro e un assassino, già con lui in vita il mito aveva raggiunto la realtà. Lui fu visto, sorattutto dopo la morte, come un Robin Hood, e in un certo senso divenne un eroe per la sua gente. Robert Ford (Casey Affleck) sperimentò concretamente questa difficoltà quando uccise James. La sua attesa iniziale era di essere salutato in tutto il mondo da un applauso fragoroso. La reazione fu decismante diversa, dopo un periodo di indecisione, l'opinione pubblica si rivoltò contro lui. Il titolo del film che lo contrassegan come "Il codardo Robert Ford", riflette proprio questo, oltre alla modalità con cui ha freddato Jesse. L'Assassinio di Jesse James è uno dei film più lunghi dell'autunno (in ambo in termini, sia di lunghezza per quanto riguarda il titolo, che di durata), il problema del film è che la sezione dal furto del treno e alla morte di Jesse è ponderosa. Si concentra su dettagli minori che non sono eccezionalmente interessanti. Lo sviluppo del personaggio durante questo periodo per Jesse e Robert è disuguale. In generale, Ford rimane un enigma, il come lui si trasformò dal più grande veneratore di Jesse ad un uomo che lo vide con invidia e gelosia non è chairoto mai sufficientemente.
Il film ha tre forze innegabili. La prima è la recitazione, specialmente di Brad Pitt che rilegge un Jesse quasi stanco del modo e Casey Affleck che interpreta Robert Ford in modo crescente e amaro; il tutto risulta eccellente. A gareggiare con la recitazione c’è la seconda forza che è la fotografia del film, guidata dal veterano Roger Deakins, dove i suo sguardo sul panorama del Missouri sono coomuoventi, e inoltre condice il film con incredibili e numerose composizioni visuali. La terza forza è la voce fuoricampo, finalmente informativa ed intelligente, aggiunge qualcosa alla struttura del film, piuttosto che ridursi ad un elemento ridondante ed estraneo.
L'Assassinio di Jesse James è troppo lungo, cerca di giocare come un romanzo ma fa sedere il lettore in modo scomposto a causa delle sue lacune.
I film non sono romanzi e questo approccio incoraggia l'apatia dell’osservatore.
La cosa più curiosa è che il materiale più intrigante nel film, il modo in cui l’opinione pubblica cambia dopo l'assassinio di James e condanna Ford, è trattato poco.
In effetti è proprio in quel momento che il film diviene vivo e si vitalizza; peccato che nello stesso momento finisce.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere