HOME arrow Fantascienza arrow Quel treno per Yuma
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Quel treno per Yuma PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
sabato 07 marzo 2009

Quel treno per Yuma
Titolo originale: 3:10 to Yuma
USA: 2007. Regia di: James Mangold Genere: Western Durata: 117'
Interpreti: Christian Bale, Ben Foster, Russell Crowe, Alan Tudyk, Vinessa Shaw, Peter Fonda, Gretchen Mol, Kevin Durand, Logan Lerman
Sito web: www.310toyumathefilm.com
Nelle sale dal: 14/10/2007
Trailer
Voto: 5
Recensione di:Samuele Pasquino

Quel treno per YumaIl contadino Dan Evans (Christian Bale) conduce una fattoria con la moglie e i figli, ma è pieno di debiti. Per ottenere la somma necessaria si propone di scortare il pericoloso fuorilegge Ben Wade (Russell Crowe) fino al treno che lo porterà in prigione a Yuma.
La missione, sebbene condotta insieme ad altri uomini, è molto ardua poichè la banda di Wade segue il gruppo da vicino arrivando a braccarlo in una piccola cittadina. 

Mangold dirige un discutibile rifacimento dell’omonimo film del 1957, periodo in cui il western iniziava seriamente a prendere piede e a valere in quanto genere, con i suoi personaggi e i suoi codici precisi che andavano incontro perfettamente alle aspettative del pubblico. L’attuale “Quel treno per Yuma” si allontana molto, forse troppo, dal suo predecessore, discostandosi in modo evidente dallo stile e dal contesto che dovrebbero invece prevalere.
Si può a buon diritto sostenere che il classico western ha avuto il suo tempo di gloria, ma nonostante i numerosi tentativi di farlo risplendere, il risultato rimane alquanto modesto. Dopo i sapienti lavori di Sergio Leone non c’è traccia nel tempo di altre valenti produzioni degne e questo film si one ai confini di un filone stanco e in cerca di se stesso. Mangold cerca invano di interessare lo spettatore alla storia narrata, mettendola in scena con il clichè registico che più si conforma, ovvero la prevalenza dei paesaggi e le inquadrature in campo lungo, offrendo già un motivo per dubitare dell’originalità della vicenda.
Al di là delle marcate personalità di ciascun personaggio, specialmente di Dan e Ben, scontate e rese stereotipi prevedibili, non si spiega perchè Mangold abbia scelto il modo più comodo per tracciare le basi di quest’avventura, e cioè fra dialoghi tipici dell’eroe duro e fasi statiche dalla dubbia funzione. L’azione si fa largo in poche scene, peraltro confusionarie, con un montaggio che anzichè esaltarle le svilisce, cercando il giusto ritmo al quale perviene soltanto alla fine.
Considerando le interpretazioni di Christian Bale e Russell Crowe, valide quanto contenute, la sceneggiatura non le supporta abbastanza, costruendo uno scenario piuttosto banale per i loro personaggi. Onore, riflessione, rispetto sono tutti valori toccati ma mai approfonditi, resi ambigui come le dinamiche della storia. Non stupisce che questi ultimi lavori sull’epopea western non incontri più il favore del pubblico, ma non si può neppure apprezzare un certo impegno da parte di produttori e cineasti nel voler riprodurre quell’azione necessaria al genere.

Nel complesso il film delude.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere