Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Quel treno per Yuma PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 18
ScarsoOttimo 
Scritto da Vittorio Castagna   
giovedì 04 ottobre 2007

Quel treno per Yuma
Titolo originale: 3:10 to Yuma
USA: 2007. Regia di: James Mangold Genere: Western Durata: 117'
Interpreti: Christian Bale, Ben Foster, Russell Crowe, Alan Tudyk, Vinessa Shaw, Peter Fonda, Gretchen Mol, Kevin Durand, Logan Lerman
Sito web: www.310toyumathefilm.com
Voto: 7
Recensione di: Vittorio Castagna

queltrenoperyuma_leggero.jpgQuel treno per Yuma è una pellicola che torna al cuore del Western e recupera un taglio di stile che si stava lentamente perdendo nelle moderne rielaborazioni.
La qualità della recitazione e l’ambientazione studiata alla perfezione fanno sembrare che il film sia stato realizzato ex novo, un inganno in cui sarebbe facile cadere se non si ricordasse che un film dallo stesso nome ha compiuto 50 anni. Il film si ispira a un breve racconto di Elmore Leonard, dove si racconta che un giovane uomo dal nome Dan Evans (Christian Bale) che ha perso la gamba nella Guerra di Secessione Americana (1861-1865) e si dirige in Arizona per cercare fortuna dedicandosi alla vita di fattoria. Purtroppo i suoi sogni non si realizzano e oltre ad una insufficiente produzione, deve combattere contro il suo vicino che lo vuole forzare a lasciare la terra.
Il territorio respira ancora le scorrerie degli indiani, ma quello che è più temuto è una banda capeggiata da Ben Wade (Russell Crowe), che semina panico con rapine, omicidi e furti di ogni genere. Una serie di eventi porteranno Dan Evans a scortare Wade, catturato e ammanettato, alla vicina città di Contention, dove alle 3:10 del pomeriggio un treno porterà il fuorilegge al carcere di Yuma.
Russell Crowe, che ultimamente ha evidenziato un rallentamento nei successi cinematografici, mostra sempre quel carattere che lo contraddistingue dal Gladiatore, è tra i pochi che riesce a nobilitare la rabbia e ha dare una saggezza a colui che dovrebbe rappresentare l’anti-eroe. È proprio quest’uomo solenne e deciso, determinato e crudele, freddo e concreto, a cogliere l’attenzione dello spettatore. Per chi è più addentro alla letteratura filosofica forse non sembra esagerato paragonarlo con i personaggi di Nietzsche, ma questo è un accostamento analogico, non risulta infatti che Elmore Leonard abbia avuto quest’intento.
Il regista James Mangold ha realizzato un eccellente risultato, superando anche l’ombra della precedente versione del 1957, dovuto soprattutto alla qualità decisamente elevata dei suoi attori. Christian Bale recita il non facile ruolo per un eroe, ma è un uomo che ha evitato i rischi e ora si trova quasi in difficoltà a dover spiegare perché porta un omicida alla giustizia.
Tornando al regista, è doveroso sottolineare che James Mangold sfiora la vetta della sua parabola emotiva nella scena di quando sono chiusi nella camera di hotel, circondati dalla morte sia per uno che per l’altro, i due uomini così diversi e così lontani iniziano a parlare.
Non ci sono barriere, sembra che Wade per la prima volta si trova a parlare a uno del suo rango; il dialogo è così ben cadenzato che non rivela ciò che in realtà è:una finestra sull’altro.
Il film ha ricevuto diverse lodi sia dalla critica che dal pubblico, Michael Phillips del Cicago Tribune il 6 settembre 2007 ha poeticamente commentato il film:“porta un vagone di nuove munizioni e una nervosa inquietudine a un territorio picchettato da un originale(film) di mezzo secolo fa”. Guardando alle reazioni di oltre oceano, la domanda di sempre guardando questo film sarà: un grande film o un bel remake?

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere