7. 5 professioni per gli shooting di moda |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione | |
martedì 04 ottobre 2022 | |
7. 5 professioni per gli shooting di moda Uno shooting di moda è una sessione fotografica in cui una modella posa per la realizzazione di foto legate al mondo del fashion. Un servizio di questo tipo può svolgersi in studio o in location particolari, e di solito prevede più cambi d'abito. I servizi di moda sono solitamente curati da uno stylist professionista, che collabora con la modella e il fotografo per scegliere gli abiti e gli accessori giusti per il servizio. Questo significa che ci sono moltissime opportunità per chi desidera lavorare in questo ambito, e noi oggi scopriremo le professioni principali. Fotografo di moda Il fotografo di moda è responsabile dello scatto delle foto di modelli e abiti per riviste, pubblicità e cataloghi. In genere collabora con stilisti, truccatori e parrucchieri per creare il look perfetto per ogni servizio. Si tratta di una delle figure che ha le maggiori incombenze in uno shooting, in quanto è responsabile del risultato finale delle foto, e di alcune delle decisioni più importanti in merito agli allestimenti di scena. Consulente nail art Il consulente di nail art si occupa della "messa a punto" delle unghie delle modelle coinvolte nello shooting, e deve avere un'ottima conoscenza degli ultimi trend del settore. Il suo obiettivo, infatti, è creare look che siano al tempo stesso alla moda, di tendenza e pratici. Ciò vuol dire che deve avere delle competenze specifiche, che possono essere acquisite frequentando un corso di nail art, e se ne trovano di ottima qualità anche online. Deve inoltre essere in grado di lavorare in modo rapido ed efficiente, dato che i tempi sono spesso tiranni durante i servizi fotografici. Stilista di moda Il fashion stylist si occupa della scelta degli abiti e degli accessori da utilizzare in un servizio fotografico. Collabora a strettissimo contatto con il fotografo di moda e con la modella, per creare il look perfetto per ogni servizio, curando gli outfit in modo quasi maniacale. Si tratta di un lavoro molto importante, in quanto lo stilista deve assicurarsi che gli elementi scelti calzino a pennello, non solo per l'obiettivo dello shooting, ma anche per la modella o il modello scelti. Truccatore Il truccatore si occuperà ovviamente dell'applicazione e del ritocco del make up delle modelle durante lo shooting fotografico. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una figura molto importante, anche se il suo lavoro spesso non traspare, soprattutto se si decide di optare per un make up nude. Ad ogni modo, pur agendo "dietro le quinte", l'intuito e le capacità del make up artist risultano fondamentali. Parrucchiere Il parrucchiere è responsabile della creazione e del mantenimento delle acconciature delle modelle durante il servizio fotografico. Ciò significa che deve essere in grado di lavorare in modo rapido ed efficiente, oltre ad avere una buona conoscenza delle ultime tendenze dell'hair styling. Spesso il parrucchiere lavora a stretto contatto con lo stylist e con il make up artist, con l'obiettivo di creare il look perfetto per ogni servizio. Prima di concludere, è bene ricordare il ruolo per eccellenza degli shooting fotografici, che appartiene alle modelle. |
Pros. > |
---|