Cinema, le pellicole con il poker protagonista |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione | |
mercoledì 10 agosto 2022 | |
Cinema, le pellicole con il poker protagonista Il poker riveste da tempo un ruolo da protagonista in sempre più pellicole cinematografiche, recenti e non solo, complice una diffusione del gioco ormai planetaria, anche se restano gli Stati Uniti il luogo dove è più diffuso. Come la maggior parte dei giochi di carte, anche il poker ha le sue varianti. Il blackjack ne è una delle più famose e si è conquistato una percentuale di pubblico sempre più ampia, anche grazie a pellicole diventate veri e propri cult. Il blackjack è un gioco in cui la strategia è fondamentale, un ruolo importante lo ricopre la fortuna mentre è assente la componente creativa. Al contrario, invece, nel poker la creatività risulta tra gli elementi fondanti ed i giocatori si scontrano l’uno contro l’altro, mentre invece nel blackjack l’obiettivo è quello di sconfiggere il banco.
Sono numerose le pellicole più famose ispirate al mondo del poker e fare una graduatoria è difficile, alcun film meritano però una citazione di diritto: tra questi rientra “Il giocatore – Rounders”, ambientato a New York ed uscito nelle sale nel 1998. L’opera racconta la scalata nel Poker Texas Hold’em di Mike McDermott, il protagonista del film, che gioca per aiutare un amico ad estinguere i suoi debiti. Un'altra pellicola di successo è “Molly’s Game”, in questo caso incentrata sui tornei di poker clandestini in cui le somme di denaro giocate spingono l’FBI ad indagare; l’ambientazione è hollywoodiana ed il film risale al 2017. “All In: The Poker Movie” è ambientato nuovamente negli Stati Uniti ed è uscito nel 2009, la pellicola è incentrata sulla storia del poker, un tema che ha appassionato un pubblico sempre più ampio soprattutto dopo la vittoria alle World Series of Poker del 2003 di Chris Moneymaker, evento che ha segnato uno spartiacque nella diffusione del gioco. Il giocatore resta ancora oggi ben presente nell’immaginario di tutti coloro che sognano di partecipare ai maggiori tornei mondiali: Moneymaker era impiegato come contabile quando riuscì a vincere un posto alle World Series of Poker (quota d’iscrizione 10mila dollari) grazie ad un torneo satellite giocato su PokerStars (quota d’iscrizione 39 dollari). I film famosi sul gioco del blackjack sono altrettanto numerosi e risulterebbe impossibile non citare “Licenza di uccidere”, uscito nel 1989, con il celebre James Bond. Un altro classico film è la pellicola firmata da Martin Scorsese uscita nel 1995, “Casino”, con Robert De Niro e Sharon Stone tra i protagonisti. Un vero e proprio cult è “Rain Man”, uscito nel 1988 con protagonisti Tom Cruise e Dustin Hoffman, fratelli nel film. Alla morte del padre, Cruise scopre che il genitore ha lasciato un’eredità milionaria al fratello autistico (nel film Dustin Hoffman), di cui non sapeva nulla; i due formeranno una coppia quasi imbattibile ai tavoli di blackjack, con Hoffman straordinariamente abile nel conteggio delle carte. Impossibile, infine, non citare una delle commedie più recenti che hanno il blackjack come sfondo: una notte da leoni, film ambientato a Las Vegas e distribuito nelle sale nel 2009. |
< Prec. | Pros. > |
---|