HOME arrow HOME VIDEO: arrow Drammatico arrow American History X (Blu Ray)
Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
American History X (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
sabato 16 novembre 2019

Titolo: American History X
Titolo originale: American History X

Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 14 Novembre 2019.

Il film.
Un pugno al centro dello stomaco con molto bianco e nero e altrettante svastiche questa la prima pellicola delamerican_history_x_blu_ray.jpg regista inglese Tony Kaye basata sulla breve storia firmata dallo sceneggiatore David McKenna. Ed Norton presta viso, muscoli e capacità artistica alla causa dei nazisti di Venice Beach, impersonando l’andata e il ritorno verso la prigione di stato di un ragazzo prima - e di un uomo poi - cresciuto nell’assenza di un padre, vigile del fuoco e morto in servizio, al quale sostituisce le spire seduttive di un fanatico con convinzioni naziste e a capo di un gruppo di estremisti con poche idee e molta voglia di alzare le mani. Con il cranio rasato, il corpo deturpato da aquile, svastiche e convinzioni sulla supremazia della razza, Norton porta a Venice terrore e idee fallaci quanto il suo odio. Un odio velocemente riveduto e corretto quando verrà arrestato senza proferire parola o sussulti, salvo accorgersi di aver seguito le idee del mentore sbagliato. La risalita di Derek (Norton) Vinyard dall’odio nel quale era sprofondato è lenta ma efficace, ma lascerà tracce inevitabili ed evidenti nel fratello liceale Daniel con il rischio che questi possa cadere nei suoi stessi errori. Una storia americana molto dura, depurata da inutili fronzoli e vissuta fra le pieghe della ‘città degli angeli’, in una zona dove le gang s’affrontano a qualunque ora del giorno e della notte e dove la soluzione più semplice potrebbe essere quella d’incolpare il proprio vicino, asiatico o di colore che sia poco importa e soprattutto una storia ancora profondamente attuale e mai veramente risolta. Kaye mischia sapientemente le carte per provocare uno scossone nel cuore di chi vede.
Norton furoreggia, e Furlong, nel ruolo del fratello Daniel, riesce a tenergli testa. Ai due s’aggiunge un docente ebreo dall’aspetto rassicurante di Elliott Gould e Stacy Keach, noto al pubblico TV per aver prestato il proprio viso al personaggio di Mike Hammer, in quello del mentore con croce celtica Cameron Alexander....

Video.
Il film prodotto e distribuito da Warner Home Video e presentato nel formato di 1,85:1 con codifica a 1080 p.
La confezione presa in esame è una semplice Amaray, bella graficamente, ma priva di Artwork interno.
Il film è stato girato in 35mm con camera Panaflex e lenti Panavision e fin dalla visione in sala si poteva noatre una certa granulosistà in certe situazioni. Il riversamento finale è discreto offrendoci immagini dignitose. Ci troviamo tra le mani un Blu Ray che gode di una buona definizione e percezzione dei dettagli anche se nelle situazioni con luce bassa o in interni perdiamo dei colpi. Inizialmente e nelle scene in bianco e nero si può notare un certo rumero di fondo e una grana persistente ma con l'avanzare del film il problema cala drasticamente e la qualità percepita aumenta. Molte inquadrature in primo piano denotano un buon numero di dettagli. Un Blu Ray standard, che ci permette di godere tra le mura domestiche di un grande film....

Audio.
Comparto audio composto
da quattro tracce: DTS-HD Master Audio 7.1 per la lingua originale e Dolby Digital 5.1 per l'Italiano, il Francese e il Polacco. Chiaramente la traccia in DTS per dinamicità  e presa diretta dei dialoghi è preferibile. Analizzando la traccia nella nostra lingua in semplice Dolby Digital 5.1 ci accorgiamo che svolge sufficientemente il proprio compito, ma nulla più. E' una traccia capace di regalarci alcuni effetti di ambienza anche se nulla di particolarmente coinvolgente. Discreto l'uso del Subwoofer. I dialoghi risultano sempre chiari. Consiglio comunque la traccia in lingua originale, non solo per il maggior coinvolgimento sonoro, ma per i dialoghi più ricchi di patos di Norton!

Extra.
Extra risicati purtroppo, troviamo solo alcune scene eliminate. Peccato.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere