HOME arrow HOME VIDEO: arrow Fantascienza arrow Men in Black International (Blu Ray)
Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Men in Black International (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
mercoledì 20 novembre 2019

Titolo: Men in Black International
Titolo originale: Men in Black International

Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 19 Novembre 2019.

Il film.
I Men in Black, gli Uomini in Nero, hanno sempre protetto la Terra dalla feccia del'universo. Si ritrovano però amibinternationalbrd.jpg dover ora affrontare la loro più grande e pericolosa minaccia: una talpa all'interno della loro organizzazione a Londra. Toccherà all'agente H, con l'aiuto della neo agente M, scoprire di chi si tratta....
Credo che, ancora una volta, il voler andare troppo sul sicuro abbia giocato un brutto scherzo all'industria hollywoodiana, e nel tentativo di ricalcare/ricopiare pedissequamente un successo del passato hanno erroneamente contribuito a ripropporre invece proprio quegli elementi e quelle situazioni che già avevano contribuito al parziale insuccesso delle pellicole passate, fino al definitivo abbandono di un franchise che non riusciva più a ritrovare il gradimento del pubblico. Perchè se la prima pellicola dei MIB si può tranquillamente configurare come un successo, in realtà lo stesso non si può dire delle successive pellicole, se non economicamente almeno riguardo all'effetiva riuscita "artistica" delle stesse, e che già allora mostravano il fianco a tutta una serie di ripetizioni, reiterazioni e riproposizioni sempre degli stessi elementi e situazioni, oltre che di personaggi, senza però aggiungervi niente di veramente nuovo. Ovvero già allora si cercava di ricalcarne il successo senza però sforzarsi più di tanto. Questo nuovo film presenta esattamente quegli stessi identici errori, oltre a uno scenario e a una estetica prettamente anni'90 ormai non più riproponibile ad oggi, in quanto ormai troppo datata e incoerente con i cambiamenti estetici e letterari avvenuti cinematograficamente in questi ultimi anni. Il risultato è un film troppo anni'90 con i relativi pregi e, soprattutto, difetti, eccessivamente datato sia esteticamente che stilisticamente, troppo legato concettualmente alle pellicole originali, a cui si aggiunge l'errore di una coppia di protagonisti solo in parte centrati, relegando il probabile protagonista al ruolo di semplice spalla e consegnando invece le chiavi del film a un personaggio "politicamente corretto" ma eccessivamente pedante e quindi perfino antipatico a volte, anche se non è molto chiaro quanto questo sia da imputare alla sua interprete o alla scrittura del personaggio, cosa che non ne aiuta l'identificazione con il pubblico. Se a questo si aggiunge tutte le problematiche relative alla produzione del film, segno dei problemi nati nel trovare la quadra della situazione, il risultato non è nemmeno dei peggiori, ma è forte l'impressione di un film uscito troppo tardi e quindi fuori tempo massimo, e che ha a suo vantaggio soltanto il ricordo nostalgico e celebrativo, se vogliamo, di un successo di ormai troppi anni fa....

Video.
Il film cooprodotto da Columbia Pictures, Sony Pictures Entertainment e Amblin Entertainment viene distribuito per il mercato Home Video da Universal Pictures e presentato nel formato di 2,00:1 con
codifica a 1080 p. La confezione presa in esame è una semplice Amaray, dalla copertina accattivante ma priva di Artwork interno. Il film è stato interamente girato in digitale con camere Arri Alexa 65,  Arri Alexa Mini e Arri Alexa SXT e poi finalizzato in un Master Intermediate 2K. Il risultato finale è sbalorditivo, con una qualità video strepitosa e immagini che bucano letteralmente lo schermo. Il quadro video, grazie anche a un Bitrate medio che si attesta sui 25 Mbps, è estremamente pulito e ricchissimo di informazioni riuscendo a gestire perfettamente gli oggetti in primo e secondo piano. Le riprese in esterno risultano particolarmente gradevoli per l'occhio con una costante presenza di tantissimi dettagli. Nelle inquadrature notturne, non si hanno cedimenti, con una gestione del nero sublime. Perfetti i colori, sempre realistici e mai artificiosi. Buoni gli incarnati resi sempre in modo naturale!

Audio.
Comparto audio composto da cinque tracce: DTS-HD 5:1 Master Audio per l'Italiano, Inglese e Tedesco e Dolby Digital 5:1 per Ucraino e Russo. La traccia in italiano è ottima e dalla dinamica dirompente e risulta perfetta sotto tutti gli aspetti. La qualità globale è appagante e il campo sonoro risulta avvolgente e immersivo. Nelle innumerevoli scene d'azione tutti i canali lavorano all'unisono accompagnati dall'uso del Subwoofer che interviene sferrando i suoi bassi poderosi. Da rimarcare un canale centrale sempre presente che regala dialoghi cristallini, abbinato a innumerevoli effetti di ambienza.

Extra.
Comparto Extra ricco con tanto materiale da visionare:
Risate sul set (2,13′)
Alien Shopping Network (2,20′)
Scene eliminate (11,35′)
Nuove reclute, abiti classici (7,04′) Featurette che ci parla dei nuovi personaggi del mondo MIB.
Diamoci dentro! Uno sguardoalle scene d'azione e alle acrobazie (5,43′) Featurette sulle varie scene d'azione.
Guarda qui: strumenti, armi e veicoli (4,20′)
Allargando l’universo dei MIB (5,57′)
La piccionaia di Frank e Pawny (5,36′)
Les twins danni il tutto per tutto (2,22′)
In caso di neuralizzazione: riassunto MIB (3,21′)
I MIB incontrano l’NBA (2,36′)

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere