HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror 1 arrow La Notte ha Divorato il Mondo
Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La Notte ha Divorato il Mondo PDF Stampa E-mail
Scritto da Chicco D'Aquino   
domenica 05 aprile 2020

La Notte ha Divorato il Mondo (La Nuit a Dévoré le Monde) Francia 2018 Regia di: Dominique Rocher Genere: Horror Durata: 93' Cast: Anders Danielsen Lie, Golshifteh Farahani, Denis Lavant, Sigrid Bouaziz, David Kammenos.
Nelle sale dal:
Inedito
Recensione di: Chicco D'Aquino Voto: 7
L'aggettivo ideale: Riflessivo...

Sam (un azzeccatissimo Anders Danielsen Lie) si sveglia un mattino nella casa dell’ex fidanzata e si accorge che qualcosa è la_notte_ha_divorato_il_mondo.jpgcambiato.Tutto è atipicamente tranquillo, non un suono familiare solo tonfi sinistri e silenzio agghiacciante. Se un vecchio adagio recita “la notte porta consiglio”, qui siamo alla notte che crea scompiglio.
Ben presto si accorgerà della tragica realtà e cioè che Parigi è in mano agli zombi e non paiono esserci vie di fuga.Tenta di organizzarsi, cibo, acqua, riscaldamento tutto sotto controllo.
Nel condominio dove abitava la ex è rimasto intrappolato in ascensore Alfred, interpretato da Denis Lavant, morto vivente dotato però di una sua personalissima sensibilità.Sam infatti, alla canna del gas in quanto a socialità, inizia a parlare con Alfred che mostra di non disdegnare le parole dell’amico occasionale.

I giorni passano e gli zombi sono ancora in strada a ringhiare nelle loro esistenze sgangherate, Sam si ingegna ma fin troppo e scova una batteria nell’appartamento e la usa.Immediatemente arrivano orde di non morti che cominceranno a stazionare sotto la finestra della casa e di lì a poco farà la comparsa una giovane donna, Sarah (l’attrice iraniana Golshifteh Farahani, già invisa al regime e poi bandita per essersi mostrata come qualsiasi modella occidentale dalle pagine di alcune riviste e per aver recitato in Nessuna verità di Ridley Scott) che porterà un filo di speranza nella vita blindata di Sam.

Se i riferimenti al filone catastrofico abbondano, Matheson in testa ma anche, per certi versi il Romero delle ultime stagioni e il mai dimenticato nei fanta- horror di serie b, La notte dei morti dementi, questa Notte costringe tutti noi, in questi tempi di clausura forzata, a riflettere sui fondamenti della libertà.

Forse solo in momenti così estremi(i nostri attuali sono solo una lunga parentesi, per fortuna tra noi e il mondo esterno) si apprezza la perdita di ciò che si riteneva inattaccabile perché acquisito e sedimentato nella quotidianità delle culture occidentali. E invece ecco che la fine del mondo si palesa senza passare dal via, senza un cenno, un segnale.
Davvero, come se non esistesse domani....

Tratto da La nuit a dévoré le monde di Pit Agarmen il film ha collezionato nel 2018 numerosi riconoscimenti, dal Tribeca Film Festival di New York al primo premio per il miglior film al Festival de Cine Fantastico de Canarias a Isla Canavera.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere